• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Pedalando con Bulgakov e Margherita

Atlante (2016)

Pedalando con Bulgakov e Margherita Si ha sempre paura a riprendere in mano un libro che si è amato. Un po' come incontrare una vecchia fiamma che non vedi da tempo, e comunque sono troppi i libri che non hai ancora letto per iniziare a rileggere. Eppure l'uscita del Maestro e Margher ... Leggi Tutto

Classico in pillole: I promessi sposi

Atlante (2016)

Classico in pillole: I promessi sposi Alessandro Manzoni, I promessi sposi, Bur, pagg. 811, euro 10 Don Abbondio e i due contendenti«Se si trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col più forte, sempre però alla retroguardia, e procurando di far vedere ... Leggi Tutto

Pollack sulle tracce del padre nazista

Atlante (2016)

Pollack sulle tracce del padre nazista Nella Storia di Piero, De André scava in un paesaggio idilliaco per cantare la morte di un povero soldato, fregato da un momento di indecisione nello sparare a un nemico che in fondo è un ragazzo come lui, porta solo la divisa di un altro colore. “D ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Sartre, Il muro

Atlante (2016)

Classico in pillole: Sartre, Il muro Jean-Paul Sartre, Il muro, Einaudi, pagg. 209, euro 10.50traduzione di Elena Giolitti Dal racconto Il muro Cose naturali«Naturalmente ero del suo parere, tutto ciò che diceva avrei potuto dirlo anch'io: non è una cosa naturale morire». Spagna ed ete ... Leggi Tutto

Lercio, il sito che inventa le notizie

Atlante (2016)

Lercio, il sito che inventa le notizie “Umberto Eco scopre il sinonimo di sinonimo e precipita in un universo parallelo”.Chi non hai mai letto sui social-network una delle geniali notizie inventate da Lercio?Ormai il sito di mocking journalism - tiriamocela un po' con l'inglese - ha supe ... Leggi Tutto

Odio online. La nuova barbarie sulla Rete

Atlante (2016)

Odio online. La nuova barbarie sulla Rete Buio in sala. Cinema Arlecchino. Profonda provincia italiana. Tra il pubblico c'è il signor Bonza. Il titolare di una ditta di spurghi. In un momento di silenzio una voce: “Bonza. Hai fatto i soldi con la merda”. Silenzio, risate. Risposta in dialet ... Leggi Tutto

Lercio, il sito che inventa le notizie

Atlante (2016)

Lercio, il sito che inventa le notizie “Umberto Eco scopre il sinonimo di sinonimo e precipita in un universo parallelo”.Chi non hai mai letto sui social-network una delle geniali notizie inventate da Lercio?Ormai il sito di mocking journalism - tiriamocela un po' con l'inglese - ha supe ... Leggi Tutto

La prima estate di pace a Sarajevo

Atlante (2016)

La prima estate di pace a Sarajevo Venti anni fa Sarajevo viveva la prima estate di pace dopo un assedio che sembrava infinito. Il più lungo della storia bellica moderna. Più dell'assedio di Leningrado. Gli accordi di Dayton del novembre '95 avevano messo fine alla guerra. La più gra ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Masoch, precursore del femminismo?

Atlante (2016)

Classico in pillole: Masoch, precursore del femminismo? Proponiamo alcuni significativi frammenti di un classico troppo spesso liquidato come opera di un pervertito che ha dato il nome al masochismo, e dove emerge invece un pensiero proto-femminista. Leopold von Sacher-Masoch è stato un importante scritt ... Leggi Tutto

La scommessa vinta da Cortona On The Move

Atlante (2016)

La scommessa vinta da Cortona On The Move Giovedì 14 luglio 2016 si è aperta la sesta edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, un’esperienza nata tra il gioco e la scommessa nel 2011 e organizzata da allora dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE.Cortona On The ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali