• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Meucci e il riconoscimento tardivo dell’invenzione del telefono

Atlante (2019)

Meucci e il riconoscimento tardivo dell’invenzione del telefono Antonio Meucci, di cui il 18 ottobre ricorrono i 130 anni dalla morte, ha attraversato il suo secolo con una grande passione per la scienza e la politica ed è universalmente riconosciuto come uno dei più [...] grandi inventori italiani.La sua affiliazione ... Leggi Tutto

L'etichettario. Dizionario di alternative italiane a 1800 parole inglesi

Atlante (2019)

L'etichettario. Dizionario di alternative italiane a 1800 parole inglesi Antonio ZoppettiL’etichettario. Dizionario di alternative italiane a 1800 parole inglesiFirenze, Franco Cesati Editore, 2018 Un sales executive avrà uno stipendio maggiore di un direttore delle vendite? [...] In rete, fa più danni un hater o un seminatore ... Leggi Tutto

Falcone e il pool antimafia

Atlante (2019)

Falcone e il pool antimafia Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone, assieme alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e ai tre uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, cadde vittima della mafia [...] a Capaci, in prossimità di Palermo; poche sett ... Leggi Tutto

Arsenio tra Praz ed Eliot

Atlante (2019)

Arsenio tra Praz ed Eliot di Carlo Pulsoni e Antonio Ciaralli L’esame dettagliato dei libri di una biblioteca d’autore può fornire piacevoli sorprese, non solo per la presenza di tracce di lettura o note di commento, ma anche per [...] l’inserimento di carte al suo interno, che po ... Leggi Tutto

Vittoria dei socialisti in Portogallo

Atlante (2019)

Vittoria dei socialisti in Portogallo In Portogallo nelle elezioni del 6 ottobre vittoria del Partito socialista e del suo leader António Costa, che ha guidato il governo negli ultimi quattro anni. Ai socialisti sono andate le preferenze del [...] 36,65% degli elettori, secondo i dati provvis ... Leggi Tutto

L’insegnamento che viene da Lisbona

Atlante (2019)

L’insegnamento che viene da Lisbona Le chiara vittoria di António Costa e del Partito socialista (PS) nelle elezioni politiche portoghesi conferma il favore popolare per il suo governo. Una formula ‒ monocolore socialista con l’appoggio [...] esterno del Bloco de Esquerda (BE) e del Partito ... Leggi Tutto

Giacomo Leopardi tra antico e moderno

Atlante (2019)

Giacomo Leopardi tra antico e moderno Rosalba GalvagnoGiacomo Leopardi tra antico e modernoprefazione di Antonio PreteAvellino, Sinestesie, 2019 «Il libro [...] mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i [...] più studiati del nostro tempo possa avere ancor ... Leggi Tutto

Giacomo Leopardi tra antico e moderno

Atlante (2019)

Giacomo Leopardi tra antico e moderno Rosalba GalvagnoGiacomo Leopardi tra antico e modernoprefazione di Antonio PreteAvellino, Sinestesie, 2019 «Il libro [...] mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i [...] più studiati del nostro tempo possa avere ancor ... Leggi Tutto

Restituire bellezza e valore alla società

Atlante (2018)

Restituire bellezza e valore alla società Intervista ad Antonio PrestiLo scrittore israeliano Meir Shalev lo ha definito: «Il sognatore che realizza i propri sogni». Chi entra nel mondo di Antonio Presti, infatti, viene inevitabilmente accolto [...] dal suo intuito creativo e visionario che si ri ... Leggi Tutto

Constancia de la Mora, aristocratica e comunista

Atlante (2018)

Constancia de la Mora, aristocratica e comunista Constancia de la Mora è certamente tra le figure femminili più interessanti del turbolento periodo spagnolo dei primi decenni del XX secolo. Nata nel 1906 in un ambiente aristocratico conservatore, nipote [...] a sua volta di Antonio Moura, tra i politici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali