• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Il “Metodo Sciascia”

Atlante (2020)

Il “Metodo Sciascia” Claudio Ambroise ha affermato che «scrivere un romanzo giallo è veramente trasformare la morte di qualcuno in una esperienza narrabile. E le ricerche su Raymond Roussel o Ettore Majorana rientrano nello stesso tipo di progetto»; una cronaca dunque c ... Leggi Tutto

Dalla sceneggiatura al romanzo

Atlante (2020)

Dalla sceneggiatura al romanzo Lo scorso ottobre, per 66thand2nd, è uscito il primo romanzo di Alice Urciuolo, Adorazione.Il romanzo, ambientato nel tempo presente in provincia di Latina, racconta la fase cruciale dell’adolescenza di un gruppo di personaggi proiettati verso la fi ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #5 - intervista a Fabrizio Sinisi

Atlante (2020)

Ultima*Chiasmo #5 - intervista a Fabrizio Sinisi In questa intervista parliamo con Fabrizio Sinisi del suo contributo al primo numero di Ultima e di alcuni caratteri generali della rivista, allargando poi il fuoco sul panorama della poesia contemporanea, chiedendo quale sia la sua posizione rispet ... Leggi Tutto

Gesualdo Bufalino: parole in costume d’epoca

Atlante (2020)

Gesualdo Bufalino: parole in costume d’epoca Sulla copertina di un mirabile album di Franco Battiato si legge un sottotitolo pieno di rimandi e di ricami «Esempi affini di scritture e simili». La connessione delle parole apre scenari sconfinati capaci di mostrare il noto e l’ignoto attraverso ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #2 - intervista a Tommaso Di Dio

Atlante (2020)

Ultima*Chiasmo #2 - intervista a Tommaso Di Dio In questa intervista parliamo con Tommaso Di Dio del suo contributo al primo numero di Ultima e di alcuni caratteri generali della rivista, allargando poi il fuoco sul panorama della poesia contemporanea, chiedendo quale sia la sua posizione rispett ... Leggi Tutto

Vedere tutto, vedere troppo. Conversazione con Luca Cristiano

Atlante (2020)

Vedere tutto, vedere troppo. Conversazione con Luca Cristiano Appena un mese fa Luca Cristiano ha pubblicato per Prospero Editore il suo primo romanzo, L’istrice. Si tratta di una storia tanto complicata quanto avvincente, godibile e radicata nel presente. C’è, addirittura, un’analogia disarmante con l’attuali ... Leggi Tutto

Essere credenti e scrivere romanzi. Intervista a Demetrio Paolin

Atlante (2020)

Essere credenti e scrivere romanzi. Intervista a Demetrio Paolin A inizio marzo 2020 la casa editrice Voland ha pubblicato l’ultimo romanzo di Demetrio Paolin, Anatomia di un profeta. Si tratta di un testo che sviluppa in modo originale molte forme che fanno parte del contemporaneo. C’è autofiction (il nome dell’ ... Leggi Tutto

Una scrittura comica e complicata. Conversazione con Alfredo Palomba

Atlante (2020)

Una scrittura comica e complicata. Conversazione con Alfredo Palomba Teorie della comprensione profonda delle cose è il romanzo d’esordio di Alfredo Palomba, pubblicato da Wojtek nel 2019. Si tratta di un’opera ampia e articolata, talvolta deliberatamente centrifuga, in cui filoni narrativi e motivi tematici variegat ... Leggi Tutto

Una storia reale, ma non vera. Intervista ad Andrea Donaera

Atlante (2020)

Una storia reale, ma non vera. Intervista ad Andrea Donaera Io sono la bestia è il romanzo d’esordio di Andrea Donaera, pubblicato nel 2019 da NNE. Accostato al genere noir per struttura narrativa e temi affrontati, il romanzo è ambientato nel 1994 in Puglia, ed è incentrato sulla vicenda familiare di un bos ... Leggi Tutto

La letteratura ha vinto sulla vita. Conversazione con Giovanni Bitetto

Atlante (2020)

La letteratura ha vinto sulla vita. Conversazione con Giovanni Bitetto Dopo aver a lungo seguito da lontano alcune rubriche online di Giovanni Bitetto, appena riaperte le librerie durante il lockdown, vicino alla cassa di un rivenditore pugliese ho trovato una copia di Scavare (Italosvevo 2019), suo romanzo d’esordio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali