• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Sullo scetticismo di Hume

Atlante (2020)

Sullo scetticismo di Hume Antonio PizzutoSullo scetticismo di Humea cura di Antonio PanePalermo, University Press, 2019 Curatore di capi d’opera come Sul ponte di Avignone, Signorina Rosina, Ravenna, Paginette, Sinfonia, Testamento, [...] Antonio Pane pubblica la tesi della seconda ... Leggi Tutto

Pasolini

Atlante (2020)

Pasolini Antonio TricomiPasoliniRoma, Salerno editrice, 2020 Pasolinista acceso ma non dogmatico («Amarlo, con generosità, e insieme contraddirlo, con forza», il motto smitizzante che lo muove), Antonio Tricomi [...] pubblica per la collana «Sestante» un dotto e i ... Leggi Tutto

Museo

Atlante (2020)

Museo Il museo è un’istituzione permanente, che negli ultimi anni è reputata sempre più cruciale per lo sviluppo culturale e che più di altre forme del “fare cultura” ha recentemente evidenziato un impegno planetario rivolto all’adattamento ai rapidi muta ... Leggi Tutto

Simposio

Atlante (2020)

Simposio Il vino da sempre è espressione di popoli e civiltà. Nell’antica Grecia separava la civiltà dalla barbarie. Chi beve vino e parla il greco è civile, chi non ne beve è un barbaro, sostenevano i Greci. Il vino quindi ricopriva un ruolo culturale e lit ... Leggi Tutto

Ospedale

Atlante (2020)

Ospedale Il termine ospedale deriva dal latino hospitale, neutro sostantivato dell’aggettivo hospitalis «ospitale», col significato di alloggio per forestieri, e definisce un edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini ... Leggi Tutto

Contagio

Atlante (2020)

Contagio Contagio, dal lat. contagium, der. di contingĕre «essere a contatto, contaminare», comp. di con- e tangĕre «toccare».In medicina, si intende per contagio la trasmissione di un’infezione tra organismi ad essa suscettibili. Il termine “malattie infett ... Leggi Tutto

Infodemia

Atlante (2020)

Infodemia Con il termine infodemia si indica la circolazione spasmodica e talvolta non vagliata con accuratezza di notizie riguardanti un particolare argomento di cronaca o attualità collegato a un problema di tipo sanitario o a un momento di crisi sociopolit ... Leggi Tutto

Eremita. Dialogo

Atlante (2020)

Eremita. Dialogo Antonio GalateoEremita. Dialogoa cura di Nadia CavaleraRoma, Fermenti, 2020 Scrittrice, giornalista, saggista, fondatrice e direttrice con Edoardo Sanguineti del quadrimestrale di scrittura e critica «Bollettario», [...] Nadia Cavalera volge in un italian ... Leggi Tutto

Teneri terroristi

Atlante (2020)

Teneri terroristi La mischia è l’esordio di Valentina Maini, pubblicato qualche mese fa da Bollati Boringhieri tramite l’intermediazione dell’agenzia letteraria Oblique Studio. Il romanzo ha nel proprio centro la storia della famiglia Moraza: i genitori sono stati te ... Leggi Tutto

Tutte le poesie

Atlante (2020)

Tutte le poesie Antonio Maria PintoTutte le poesieIntroduzione di Marcello CarlinoSalerno, Oèdipus, 2018 Si deve a un piccolo editore illuminato e a un drappello di critici “fedeli” (Cecilia Bello Minciacchi, Marcello [...] Carlino, Michele Fianco, Francesco Muzzioli) se ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali