• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Ettore Roesler Franz, dell’arte di insegnare l’Arte

Atlante (2021)

Ettore Roesler Franz, dell’arte di insegnare l’Arte Ci sono storie celate che meriterebbero di essere scoperte o riscoperte perché in grado di trasformare una vicenda privata in un esempio collettivo. Da sempre il rapporto tra maestro e allievo ha suscitato riflessioni attente sul senso, intimo e pub ... Leggi Tutto

Quale futuro dopo la pandemia? Idee per un’economia più sostenibile e inclusiva

Atlante (2021)

Quale futuro dopo la pandemia? Idee per un’economia più sostenibile e inclusiva Recensione a Mariana Mazzucato (2020), Non sprechiamo questa crisi, Editori Laterza. ● Economia e innovazione L’idea che dalla “crisi” possa emergere un rinnovamento non è nuova nella teoria economica. Già Joseph Schumpeter, nel suo Capitalism, Soci ... Leggi Tutto

Avevo un immaginario e l’ho scritto. Conversazione su "Le ripetizioni" di Giulio Mozzi

Atlante (2021)

Avevo un immaginario e l’ho scritto. Conversazione su "Le ripetizioni" di Giulio Mozzi Nella prima parte di questa doppia intervista, Giulio Mozzi ha dichiarato: «[negli ultimi vent’anni] la mia capacità di aggregare è precipitata». Eppure, intorno a Le ripetizioni (Marsilio, 2021), si è fatta e si sta facendo una gran quantità di dis ... Leggi Tutto

Sangue di Giuda

Atlante (2021)

Sangue di Giuda Graziano GalaSangue di Giuda Roma, minimum fax, 2021 Basterebbe notare la dedica honorem memoriae a Lelio Baschetti e Antonio Stano nell’aurorale pagina del testo per comprendere l’obiettivo pedagogico [...] dell’autore. Il primo, un docente abbandonato a ... Leggi Tutto

Posso cambiarti la vita

Atlante (2021)

Posso cambiarti la vita Divier NelliPosso cambiarti la vitaFirenze, Vallecchi, 2021 Uno dei precetti che il prosatore siciliano Antonio Pizzuto dispensava quotidianamente agli amici concerneva lo scarso valore da attribuire al [...] plot: anche il sospiro di un batterio — ripete ... Leggi Tutto

Gabriel Boric, presidente del Cile

Atlante (2021)

Gabriel Boric, presidente del Cile Il voto del 19 dicembre scorso ha dato una larga vittoria al candidato di sinistra Gabriel Boric, di soli 35 anni, che ha ottenuto 4.619.222 voti, pari al 55,87%, contro José Antonio Kast (55), rappresentante [...] delle forze di destra che ha conquistato ... Leggi Tutto

La morte di Pennacchi, scrittore controcorrente

Atlante (2021)

La morte di Pennacchi, scrittore controcorrente Lo scrittore Antonio Pennacchi è morto martedì 3 agosto nella sua abitazione a Latina, all’età di 71 anni, in seguito a un malore improvviso, forse causato da un infarto. Nel 2010 aveva vinto il Premio [...] Strega con il romanzo Canale Mussolini, straord ... Leggi Tutto

Il riscaldamento globale tra scienza e politica

Atlante (2021)

Il riscaldamento globale tra scienza e politica Il VI° Rapporto ONUIl 9 agosto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha reso pubblico il VI Rapporto sul riscaldamento globale, redatto dall’ Intergovernmental panel on climate change [...] (IPCC). Esso è suddiviso in tre parti: 1) l ... Leggi Tutto

Metafisica del sottosuolo. Biologia della verità tra Sciascia e Dostoevskij

Atlante (2021)

Metafisica del sottosuolo. Biologia della verità tra Sciascia e Dostoevskij Antonina NoceraMetafisica del sottosuolo. Biologia della verità tra Sciascia e DostoevskijPrefazione di Antonio Di GradoPostfazione di Federico FioreBelgioioso, Divergenze, 2020 Per la collana «(ec)citazioni. [...] Articoli, spunti, trasformazioni della c ... Leggi Tutto

Saper amare le voci. Intervista ad Antonio Pappano

Atlante (2020)

Saper amare le voci. Intervista ad Antonio Pappano Intervista ad Antonio PappanoUn talento assoluto, un’intelligenza sensibile e acuta, Sir Antonio Pappano, ma per gli amici è Antonio, oppure Tony, è capace d’interpretazioni innovative e intense. Fra i [...] maggiori direttori d’orchestra al mondo, dal 20 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali