• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
317 risultati
Tutti i risultati [317]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli

Atlante (2021)

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli La casa delle madri è il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, pubblicato da TerraRossa Edizioni nell’autunno del 2020. Il testo è stato selezionato nella dozzina del Premio Strega. La trama del libro è molto semplice: c’era una volta una famigl ... Leggi Tutto

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli

Atlante (2021)

Parlano le case. Conversazione con Daniele Petruccioli La casa delle madri è il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, pubblicato da TerraRossa Edizioni nell’autunno del 2020. Il testo è stato selezionato nella dozzina del Premio Strega. Illustrazione di Francesco Dezio su concessione di TerraRossa E ... Leggi Tutto

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell'invenzione (prima parte)

Atlante (2021)

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell'invenzione (prima parte) Tiziano Scarpa scrive e pubblica libri da venticinque anni. È narratore, saggista, poeta, drammaturgo e performer. Quando gli ho chiesto di realizzare un’intervista per Il Chiasmo non volevo focalizzarmi su una sua singola opera, né sfruttare l’ulti ... Leggi Tutto

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell’invenzione (seconda parte)

Atlante (2021)

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell’invenzione (seconda parte) Tiziano Scarpa scrive e pubblica libri da venticinque anni. È narratore, saggista, poeta, drammaturgo e performer. Quando gli ho chiesto di realizzare un’intervista per Il Chiasmo non volevo focalizzarmi su una sua singola opera, né sfruttare l’ulti ... Leggi Tutto

ACT. Il teatro attraverso le maglie della pandemia

Atlante (2021)

ACT. Il teatro attraverso le maglie della pandemia La pandemia causata dal Covid-19 ha interrotto la stagione teatrale 2019-20 e impedito l’inizio della successiva. Le ripercussioni sulla vita di tutti coloro che lavorano in teatro sono state molto dure, soprattutto per chi era impegnato con contrat ... Leggi Tutto

You can’t fire me because I quit

Atlante (2021)

You can’t fire me because I quit A proposito di Giorgio Falco, Andrea Cortellessa ha scritto: «il suo primo libro, Pausa caffè, nel 2004 fu tra i primi a mostrare la condizione “precaria” dei lavoratori dipendenti: prima che – di lì a troppo poco – il lamento di San Precario diveni ... Leggi Tutto

L’economia europea nella recessione: il programma SURE

Atlante (2021)

L’economia europea nella recessione: il programma SURE ● Economia e innovazione Come ormai è noto, la pandemia di COVID-19 ha colpito duramente i paesi europei. Le economie hanno registrato una notevole contrazione del PIL e un forte aumento della spesa pubblica. Ad esempio, il PIL italiano è diminuito ... Leggi Tutto

Sull’opera narrativa (e dintorni). Conversazione con Giulio Mozzi

Atlante (2021)

Sull’opera narrativa (e dintorni). Conversazione con Giulio Mozzi Di Giulio Mozzi, qualche anno fa, non avrei saputo dire molto. Non in quanto narratore, almeno: leggevo saltuariamente ciò che scriveva online, sapevo che lavorava nell’editoria e insegnava scrittura creativa. Sapevo anche – me l’avevano detto – che ... Leggi Tutto

Sull’opera narrativa (e dintorni). Conversazione con Giulio Mozzi

Atlante (2021)

Sull’opera narrativa (e dintorni). Conversazione con Giulio Mozzi Di Giulio Mozzi, qualche anno fa, non avrei saputo dire molto. Non in quanto narratore, almeno: leggevo saltuariamente ciò che scriveva online, sapevo che lavorava nell’editoria e insegnava scrittura creativa. Sapevo anche – me l’avevano detto – che ... Leggi Tutto

Ettore Roesler Franz, dell’arte di insegnare l’Arte

Atlante (2021)

Ettore Roesler Franz, dell’arte di insegnare l’Arte Ci sono storie celate che meriterebbero di essere scoperte o riscoperte perché in grado di trasformare una vicenda privata in un esempio collettivo. Da sempre il rapporto tra maestro e allievo ha suscitato riflessioni attente sul senso, intimo e pub ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali