• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
317 risultati
Tutti i risultati [317]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare

Atlante (2023)

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare «Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] uno studio di fatti storici e analisi di documenti e cotesto, è il romanzo storico M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati. Diventato una trilogia dedicata al duce e a un momento storico drammatico per il Paese, il romanzo ha certamente avuto ... Leggi Tutto

Conflitto Israele-Hamas, truppe di terra a Gaza. Biden scrive al Congresso sull’operazione in Siria

Atlante (2023)

Conflitto Israele-Hamas, truppe di terra a Gaza. Biden scrive al Congresso sull’operazione in Siria Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] La drammatica situazione in cui si trova la popolazione di Gaza emerge anche dalle parole del segretario generale dell’ONU, António Guterres: «Il sistema umanitario a Gaza sta affrontando un collasso totale con conseguenze inimmaginabili per più di 2 ... Leggi Tutto

Antonio Tropiano, lo scultore calabrese che trasforma il legno in arte

Atlante (2022)

Antonio Tropiano, lo scultore calabrese che trasforma il legno in arte Intervista ad Antonio TropianoAntonio Tropiano spinge immediatamente il gioco in avanti, guardandosi bene dall’accettare di essere chiamato artista; preferisce crogiolarsi nella sua ostinazione di essere [...] considerato uno scultore. Nato in Calabria, a ... Leggi Tutto

Leggere possedere vendere bruciare, di Antonio Franchini

Atlante (2022)

Leggere possedere vendere bruciare, di Antonio Franchini Una citazione la si può fare avendo letto solo quella, come si può essere capace di una presa o di una leva senza saper farenient’altro. Capacità isolate, avamposti senza retrovie, apparenze. In entrambi i casi l’astuzia sta nello scegliersi pervitt ... Leggi Tutto

Sta uscendo un libro. Ecco come ha utilizzato il verbo che ho coniato, balzeccare, il mio amico Antonio Martone professore di

Atlante (2022)

Ringraziamo il nostro lettore, il quale ha effettivamente inventato e adoperato il verbo balzeccare in alcune sue opere. Ipotizzabile un (al) balz(o) + (azz)eccare? Ben pensato. la voce ha un suono espressivo e, il significato di ‘cogliere al balzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Quando la lingua esce dal binario

Atlante (2022)

Quando la lingua esce dal binario Sangue di Giuda (Minimum Fax, 2021) è l’esordio di Graziano Gala. In una città inventata del Sud Italia, Merulana, vive Giuda, protagonista e narratore, un anziano abbandonato da tutti che ha per compagnia un gatto, Ammonio, e i volti familiari dell ... Leggi Tutto

Storie corali. Post-pandemic Chic: moda, corpo, Covid

Atlante (2022)

Storie corali. Post-pandemic Chic: moda, corpo, Covid Un’istantanea: a febbraio 2020, la collezione della stilista francese Marine Serre è presentata alla Paris Fashion Week con una caratteristica che sarebbe diventata straordinariamente di tendenza nelle settimane a seguire: le modelle indossano masch ... Leggi Tutto

Quando la lingua esce dal binario. Conversazione con Graziano Gala

Atlante (2022)

Quando la lingua esce dal binario. Conversazione con Graziano Gala Sangue di Giuda (Minimum Fax, 2021) è l’esordio di Graziano Gala. In una città inventata del Sud Italia, Merulana, vive Giuda, protagonista e narratore, un anziano abbandonato da tutti che ha per compagnia un gatto, Ammonio, e i volti familiari dell ... Leggi Tutto

Bembo e Dante: storia di un disamore. L’invenzione dell’italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologich

Atlante (2022)

Bembo e Dante: storia di un disamore. L’invenzione dell’italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologich Antonio SorellaBembo e Dante: storia di un disamore. L’invenzione dell’italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologiche e religiose, intrighi sentimentali e politiciFirenze, Franco [...] Cesati Editore, 2021 Nel corso degli ultimi an ... Leggi Tutto

Palazzeschi

Atlante (2022)

Palazzeschi Gino TelliniPalazzeschiRoma, Salerno Editrice, 2021 Per la collana «Sestante» della Casa romana, diretta da Andrea Mazzucchi con Antonio Gargano e Matteo Palumbo, Gino Tellini — professore emerito dell’ateneo [...] fiorentino, autore di imprescindibili sa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali