Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] che le motivano, è fortemente impegnato nel dialogo interreligioso, soprattutto tra cristiani e musulmani.9. Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle (67 anni). Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione. Nato nelle Filippine da famiglia sino ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] cilena, in quanto tutti e tre hanno genitori o nonni di origine tedesca. Si tratta di Evelyn Matthei (71 anni), José Antonio Kast (59 anni) e Johannes Kaiser (49 anni). La prima, laureata in economia, discende da coloni tedeschi arrivati in Cile nel ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] proprio a quota 49, con 21 voti di distacco rispetto al primo degli altri candidati, il figlio d’arte spagnolo Juan Antonio Samaranch Jr. La neoeletta avrà un mandato di otto anni.Ex nuotatrice specializzata nel dorso, 7 medaglie olimpiche tra Atene ...
Leggi Tutto
Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] Lavín, né molti altri, così come coloro che ci riprovano per la seconda volta, come Evelyn Matthei e José Antonio Kast. Molto dipenderà questa volta dalla campagna elettorale che inizierà nelle prossime settimane, dai dibattiti tra i candidati e ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] , che come è noto ha molti punti di somiglianza con la figura dell’intellettuale organico messo a punto nei Quaderni da Antonio Gramsci.Ma c’è un’altra questione, anch’essa interessante, che la lettura dei due manifesti e il loro confronto spinge ...
Leggi Tutto
Nata a Teramo (1978), è professoressa associata presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum e membro del CdA della Treccani. Si occupa di Filologia della Letteratura [...] e annotazioni ai Trionfi di Petrarca di Giosue Carducci (Modena, Mucchi, 2022) e degli Amorosi versi di Giovanni Antonio Romanello (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019), l’edizione del carteggio Pascoli-Caselli (Bologna, Pàtron, 2008 e ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] l’Unione Europea prova a consolidare i suoi rapporti commerciali, soprattutto in campo energetico. Ursula von der Leyen e António Costa si sono recati a Samarcanda per il primo summit UE-Asia centrale, a cui hanno partecipato Kazakistan, Kirghizistan ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] sistina è stato reso pubblico l’esito della prima votazione per l’elezione del nuovo pontefice: fumata nera, cioè nessun candidato è stato eletto.In mattinata, nell’omelia tenuta durante la celebrazione ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] di potere, ma in quello più alto, che porta a scegliere, basandosi sulla fede, una guida virtuosa e sapiente. Andrea Antonio Verardi ha ricostruito i diversi passaggi che hanno preceduto l’elezione del nuovo papa, dalla fine del lutto, all’extra ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] hanno sottolineato, tenendo conto della volontà del pontefice di rientrare in Vaticano. “Da buon gesuita", ha dichiarato Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero vaticano della Cultura, il Papa seguirà le indicazioni dei medici, ma questo non ...
Leggi Tutto
antoniano
agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant'Antonio
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...