• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Biografie [25]
Letteratura [8]
Medicina [9]
Storia [6]
Geologia [3]
Religioni [4]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Temi generali [3]
Trattatistica e altri generi [2]

TURRA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURRA, Antonio Luca Ciancio – Nacque a Vicenza il 25 maggio 1736 in una famiglia appartenente al ceto dei possidenti di Terraferma. Si laureò in medicina e filosofia a Padova nel novembre del 1756. [...] Due lettere inedite ad Antonio Vallisneri attestano un soggiorno di studio a Bologna nel 1758-59. Alcuni riferimenti contenuti in altre lettere del periodo lasciano intendere che vi abbia frequentato i naturalisti Gaetano Monti e Ferdinando Bassi. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – ANTONIO VALLISNERI – ANTONIO BERTOLONI – FILIPPO PARLATORE – GIORNALE D’ITALIA

PUJATI, Giuseppe Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUJATI, Giuseppe Antonio Marica Roda PUJATI, Giuseppe Antonio. – Nacque a Sacile, in Friuli, secondogenito di Domenico e di Angela (non Maddalena) Grosso, il 28 maggio 1701. La famiglia era originaria [...] stagnante conservatorismo che aveva caratterizzato il tardo XVII secolo. L’arrivo dei maestri emiliani Bernardino Ramazzini (1700), Antonio Vallisneri (1700) e Giovanni Battista Morgagni (1711), e l’insegnamento dei semplici e di medicina pratica del ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA MORGAGNI – PUJATI, GIUSEPPE ANTONIO – ALESSANDRO KNIPS MACOPPE – BERNARDINO RAMAZZINI – NOVA ACTA ERUDITORUM

VANDELLI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VANDELLI, Domenico (Domenico Agostino, Domenico jr., Domingos) Roberto Marcuccio – Nacque a Padova l’8 luglio 1735 da Girolamo, medico e chirurgo, e da Francesca Stringa. Ebbe almeno due sorelle: Luigia, [...] Vandelli, un debito verso il magistero padovano di Antonio Vallisneri, mentre il genere letterario del ‘giornale’ le formazione patavina si trasferisse in Portogallo. Fra questi, Giovanni Antonio Della Bella, professore di fisica a Padova e amico di ... Leggi Tutto
TAGS: SEBASTIÃO JOSÉ DE CARVALHO E MELO – GIOVANNI BATTISTA MORGAGNI – GIOVANNI TARGIONI TOZZETTI – FRANCESCO I DI LORENA – LAZZARO SPALLANZANI

Scienza e pubblica utilita

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Scienza e pubblica utilità Antonio Clericuzio Saverio Ricci Alla fine del 17° sec. la scienza italiana presentava caratteri molto differenziati, sia per i contenuti e i metodi, sia per le forme di [...] le corrispondenze, come quelle del bibliotecario fiorentino e segretario dell’Arcadia Antonio Magliabechi (1633-1714), del naturalista Antonio Vallisneri e dell’abate Antonio Conti (1677-1749). La diffusione delle conoscenze scientifiche tra un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

MAINONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAINONI, Luigi Silvia Silvestri Nacque a Scandiano, presso Reggio nell'Emilia, il 24 apr. 1804 da Gian Francesco Ignazio e da Caterina Bertani. Tramite il lavoro del padre, artigiano in una manifattura [...] , nel gennaio 1825 offrì alla Comunità di Scandiano cinque busti raffiguranti Matteo Maria Boiardo, Cesare Magati, Antonio Vallisneri, Lazzaro Spallanzani e Giovan Battista Venturi, realizzati in gesso con patina in bronzo, acquistati dal Municipio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NIGRISOLI, Francesco Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NIGRISOLI, Francesco Maria Marco Bresadola NIGRISOLI, Francesco Maria. – Nacque a Ferrara il 17 agosto 1648 da Girolamo, medico e lettore all’Università, e da Diana Merli, figlia di un insigne giureconsulto. Nel [...] di Ferrara, 1391-1950, a cura di F. Raspadori, Firenze 1991; F. Lopiccoli, F.M. N. e Antonio Vallisneri: forse un dialogo mancato, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, a cura di D. Generali, Firenze 2008, pp. 223 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIGRISOLI, Francesco Maria (2)
Mostra Tutti

TRIONFETTI, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRIONFETTI, Giovan Battista Alessandro Ottaviani – Nacque a Bologna l’8 maggio 1656 da Giovanni Sante di Jesi, di professione credenziere del legato di Bologna, e da Giovanna Coltelli. Fratello minore [...] nuove piante); l’opera usciva con una dedica al bolognese Anton Felice Marsili, di cui erano note le posizioni a favore Francesco Maria Nigrisoli ad Antonio Vallisneri jr. e Ubertino Landi, almeno fino a che Pier Antonio Micheli nei Nova plantarum ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO MARIA NIGRISOLI – BIBLIOTECA CASANATENSE – PIER ANTONIO MICHELI – ANTON FELICE MARSILI – ANTONIO VALLISNERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIONFETTI, Giovan Battista (2)
Mostra Tutti

MAZZINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZINI, Giovanni Battista Giuseppe Ongaro MAZZINI (Mazini, Masini), Giovanni Battista. – Nacque a Brescia nel 1677, da Pietro e da Caterina Rossi. Nella città natale compì gli studi regolari, dimostrando [...] M., in Professori e scienziati a Padova nel Settecento, a cura di S. Casellato - L. Sitran Rea, Treviso 2002, pp. 479 s.; Bibl. delle opere di Antonio Vallisneri, a cura di D. Generali, Firenze 2004, pp. 27, 87 s., 102, 107, 165, 170, 178, 208. ... Leggi Tutto

RICCATI, Giordano

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RICCATI, Giordano Clara Silvia Roero RICCATI, Giordano. – Nacque a Castelfranco Veneto (Treviso) il 25 febbraio 1709 dal conte Jacopo e dalla contessa Elisabetta d’Onigo. Fino ai dieci anni visse in [...] seguirono nell’Ateneo patavino le lezioni di idraulica del matematico Giovanni Poleni, quelle del medico e naturalista Antonio Vallisneri, del latinista Domenico Lazzarini e del teologo Jacopo G. Serry. Nel carteggio che Giordano Riccati e Rampinelli ... Leggi Tutto
TAGS: GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ – FRANCESCO SAVERIO QUADRIO – ANALISI INFINITESIMALE – GIANFRANCESCO MALFATTI – FRANCESCO MARIA PRETI

TERRANEO, Giacomo Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TERRANEO, Giacomo Lorenzo Dino Carpanetto – Nacque a Torino nel 1666, da Pier Francesco. Non è noto il nome della madre. Laureatosi in medicina (in data non pervenuta) nell’ateneo torinese sotto la [...] che si irradiò dall’Accademia degli Investiganti di Napoli. Gimma si fece promotore dell’opera del torinese presso Antonio Vallisneri, cui si deve l’ampia recensione pubblicata nel Giornale de’ letterati d’Italia. A segnalarlo nella comunità degli ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – ACADÉMIE ROYALE DES SCIENCES – ACCADEMIA DEGLI INVESTIGANTI – JOSEPH PITTON DE TOURNEFORT
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali