• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Biografie [16]
Arti visive [8]
Religioni [4]
Letteratura [3]
Lingua [3]
Filosofia [2]
Archeologia [2]
Diritto [2]
Sport [2]
Storia [1]

Grillo-centrico

NEOLOGISMI (2018)

Grillo-centrico (grillo-centrico), agg. (iron.) Che ruota attorno a Beppe Grillo e al suo movimento politico. • Queste due linee sono opposte: l’una tiene in sella [Pier Luigi] Bersani, l’altra lo sostituisce [...] un sistema Grillo-centrico: nella convinzione cioè che sarà lui il competitor della sinistra nel futuro bipolarismo italiano. (Antonio Polito, Corriere della sera, 11 marzo 2013, p. 1, Prima pagina) • Il sorprendente risultato elettorale che ha visto ... Leggi Tutto
TAGS: REPORTER SENZA FRONTIERE – MOVIMENTO 5 STELLE – PARTITOCRAZIA – BEPPE GRILLO – ITALIA

brexiteer

NEOLOGISMI (2018)

brexiteer (brexiter), s. m. e f. Chi è favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. • Quanto alla visita in Gran Bretagna, programmata alla vigilia del referendum sulla Brexit, si erano [...] avuto vita effimera, e ha inguaiato chi nel partito Conservatore aveva sperato di costruirci su una nuova e duratura egemonia. (Antonio Polito, Corriere della sera, 20 giugno 2017, p. 1, Prima pagina). - Dall’ingl. Brexiter o Brexiteer, a sua volta ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – BORIS JOHNSON – REGNO UNITO – LONDRA – INGL

parafarmacista

NEOLOGISMI (2018)

parafarmacista s. m. e f. Farmacista titolare o dipendente di una parafarmacia. • sul ddl di Gasparri e Tomassini, presentato solo l’1 luglio 2008, sembra esserci stata un’accelerazione della maggioranza. [...] ; con i primi, molto ascoltati in Parlamento, pronti alla serrata pur di non perdere il sacro monopolio del collirio. (Antonio Polito, Corriere della sera, 14 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Niente di fatto invece sui porti, per i quali ... Leggi Tutto
TAGS: GIUGLIANO

civil partnership

NEOLOGISMI (2018)

civil partnership loc. s.le f. Unione civile. • [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. [...] Vuol dire che è contrario al matrimonio gay e alle adozioni? (Antonio Polito, Corriere della sera, 8 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • [Enrico] Letta può essere soddisfatto, le parole e i primi atti di [Matteo] Renzi in effetti rendono tutto ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – ANTONIO POLITO – UNIONE CIVILE

medicina rigenerativa

NEOLOGISMI (2018)

medicina rigenerativa loc. s.le f. Settore della medicina che si occupa della rigenerazione di organi e tessuti danneggiati e della correzione di difetti genetici. • Altri laboratori in Cina e in Olanda [...] per il trattamento di patologie diverse. (Giuseppe Del Bello, Repubblica, 7 marzo 2017, p. 10). - Composto dal s. f. medicina e dall’agg. rigenerativo. - Già attestato nella Repubblica del 28 aprile 2000, p. 20, Politica estera (Antonio Polito). ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – CELLULE STAMINALI – EPIGENETICA – ARTROSI

bollinatura

NEOLOGISMI (2018)

bollinatura s. f. Visto di conformità e copertura apposto dalla Ragioneria generale dello Stato, anche in senso fig. con coloritura ironica. • Nella proposta avanzata dalla Commissione di Barroso, poi, [...] Se il bilancio non è coerente con le regole europee, si può ingiungere pubblicamente allo Stato membro di cambiarlo. (Antonio Polito, Corriere della sera, 25 novembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Dopo la «bollinatura» di [Barack] Obama, [Matteo] Renzi ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA – CORRIERE DELLA SERA – DEFICIT PUBBLICO – ANTONIO POLITO

constituency

NEOLOGISMI (2018)

constituency s. f. inv. Elettorato, insieme dei sostenitori di un partito o movimento politico. • Ieri le forze politiche hanno festeggiato quel poco che sono riuscite a strappare ciascuna per la propria [...] o da un sindacato continua a vincere anche con i tecnici al governo, allora a che servirebbero più i tecnici? (Antonio Polito, Corriere della sera, 14 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) l Con pochissime eccezioni, l’élite culturale è tutta per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO POLITO – INGL

post-grillino

NEOLOGISMI (2018)

post-grillino s. m. e agg. Chi o che rappresenta la fase successiva all’affermazione esplosiva del MoVimento 5 Stelle. • se le Regionali confermeranno le percentuali pentastellate più o meno dov’erano [...] tenuto d’occhio stasera, anche perché le Regionali sono un territorio per loro difficile: ci darà dunque un trend nazionale. (Antonio Polito, Corriere della sera, 31 maggio 2015, p. 8, Primo piano) • L’uno, [Emilio] Carelli, di sorvegliata e composta ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – ANTONIO POLITO – MEDIASET

pseudo-leghista

NEOLOGISMI (2018)

pseudo-leghista (pseudo leghista), s. m. e f. e agg. Chi o che appare leghista. • «Promuoveremo un referendum per la creazione di una nuova forma giurisdizionale indipendente chiamata Cantone Lombardia [...] , che la sinistra pd può sperare non dico di riprendersi, ma nemmeno di correggere la barra del timone che ha perso. (Antonio Polito, Corriere della sera, 12 novembre 2014, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso pseudo- aggiunto al s. m. e f. e ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – CATALOGNA – LOMBARDIA – KOSOVO – ITALIA

quota verde

NEOLOGISMI (2018)

quota verde loc. s.le f. La percentuale di presenze giovanili. • È comunque sconsigliabile che per accelerare il turn over si introducano «quote verdi» o sanatorie nel reclutamento di docenti e sindacalisti. [...] e nel quale, dai consigli di amministrazione alle cattedre universitarie, a cinquant’anni si è ancora considerati giovani promesse. (Antonio Polito, Corriere della sera, 10 giugno 2012, p. 1, Prima pagina) • Basta non avere i capelli bianchi, non ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – QUOTE ROSA – MENOPAUSA – PALERMO – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
polito
polito agg. [dal lat. politus, part. pass. di polire (v. polire)], letter. – 1. Liscio, levigato, privo di asperità: metallo p.; una lama ben p.; spigoli p.; chiaro, p. e vivo ghiaccio (Petrarca). 2. ant. Elegante, raffinato: ella ... Antonio...
inciucione
inciucione s. m. e agg. (iron.) Chi o che è ritenuto molto propenso all’inciucio, al compromesso poco trasparente. ◆ Su Italia Uno dal primo marzo arriva l’Antica Roma in versione seriale. […] Tutto ruota intorno a due famiglie: quella di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali