PACE, Antonio
Gregorio Moppi
PACE (del Pace), Antonio. – Figlio del rigattiere Tadeo da Greve, venne battezzato a Firenze il 17 gennaio 1545.
Fu chierico appartenente all’ordine militare dei Cavalieri [...] 1575 a causa di una lite innescata dalle ingiurie che il cavalier Filippo Maria Lampugnano aveva rivolto a lui e a suo nipote.
Il 1575 fu anche , c. 107; Ibid., Magl. IX.70: A.M. Biscioni, Giunte alla Toscana Letterata del Cinelli, c. 1361; M. ...
Leggi Tutto
BARONCELLI, Cosimo
Roberto Cantagalli
Nacque a Firenze il 18 sett. 1569 da Tommaso, che era stato per lunghi anni mercante in Fiandra e poi maggiordomo di Cosimo I, e da Chiara Gualtierotti. Rimasto [...] Re Enrico IV e della Regina Maria figlia del G. Duca Francesco de traduzione dallo spagnolo del trattato di Antonio de Guevara intitolato Il dispregio Centrale, Ms. Magliab. IX 66, Cinelli-Biscioni, La Toscana letterata ovvero storia degli scrittori ...
Leggi Tutto
DEL MIGLIORE, Ferdinando Leopoldo
Massimo Ceresa
Nacque a Firenze il 20 ag. 1628 da Francesco Migliori e Francesca Vanni.
A frutto delle ricerche d'archivio che lo videro impegnato a fondo, compilò [...] e completate da M. R., in Firenze, per Antonio Benucci, 1782, nel t. a p. 62: Dell tempio e del campanile di S. Maria del Fiore, aggiungendo però che l'opera , I, p. 447; Magl. IX. 73:A.M. Biscione, Giunto alla Toscana letterata, V, p. 32; C. Della ...
Leggi Tutto