• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] e che coinvolge tre città: oltre a Roma, Lecce (3-5 maggio) e Lecco (27-29 settembre). L’iniziativa, forte di un interesse Gilberto Scaramuzzo, Monica Carosi, Veronica Pravadelli, Andrea Antonio Verardi.I due eventi serali, con i quali termineranno ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] l’idea che egli stesse preparando un discorso molto forte.Il 22 maggio era giunto a Roma da Milano un gruppetto di arditi fascisti mani più sicure, cioè a Nicodemo Del Vasto e Antonio Albertini, i quali lavorarono a una ipotesi diametralmente ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] ricorda gli ottant’anni della morte di Alberto Ascari, che il 26 maggio 1955 esce di pista a Monza al volante di una Ferrari 3000. sorte, quella di Ascari, che evoca quanto accaduto al padre Antonio il 26 luglio 1925: anche lui morto uscendo di pista ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] fronte dello scandalo di corruzione che ha coinvolto il governo di António da Costa. L’ex premier socialista ha rassegnato le dimissioni, di Bratislava.I seggi in Lituania apriranno il 12 maggio, con il capo dello Stato uscente Gitanas Nausėda che ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] quinta, 1939, p. 346). Agli antipodi si pone Antonio Gramsci (1975): «Non esiste una classe indipendente degli intellettuali del contro-manifesto steso da Benedetto Croce e pubblicato il 1° maggio 1925); A. Gramsci, Quaderni del carcere, a cura di ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] nella intermittenza, per tutto il Novecento: tramite Antonio Gramsci e la ricezione americana del peculiare umanesimo ); Franciscus (papa), Lettera enciclica Laudato Si’, 24 maggio 2015, http://www.vatican.va/ content/francesco/it/encyclicals ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] per l’amichevole Italia-Arabia Saudita, disputata il 28 maggio 2018, i telespettatori erano stati 6.020.000.Durante share. In quella del 2016, quando la Nazionale era allenata da Antonio Conte, le partite degli Azzurri registrarono in media quasi 16,8 ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] Roberto Vannacci (Lega), Klára Dostálová (ANO), Sebastiaan Stöteler (PVV), António Tânger Corrêa (Chega!), Hermann Tertsch (Vox) e Harald Vilimsky ( group-patriots-for-europe/Immagine: Viktor Orbán (19 maggio 2015). Crediti: © European Union 2015 - ... Leggi Tutto

Il costo delle immagini. La replica

Atlante (2023)

Il costo delle immagini. La replica Gentile Direttore,sono false e faziose le notizie contenute nell’articolo “Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali” pubblicato da Marco Brando nella rivista “Atlante” del 15 maggio [...] 2023.È anzitutto falso che “studiosi, accademi ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] in film come Rocky. Il bel disegno di Antonio Monteverdi che accompagna l’articolo di Valentino (e Italy’s man in Philly promoted to Caribbean, «Philadelphia Inquirer», 28 maggio 2017, https://www.inquirer.com/philly/business/italys-man-in-phillywas- ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Nonfiction
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
Non ti disunire
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Maggio, Antonio
Cantante italiano (n. San Pietro Vernotico, Brindisi, 1986). Dopo aver partecipato nel 2003 al Festival di Castrocaro, nel 2008 insieme alla vocal band Aram Quartet ha vinto il talent show X Factor. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo singolo...
maggiore
maggiore (maggio) Antonio Lanci Aggettivo ad altissima frequenza, usato assolutamente o seguito da un secondo termine di paragone, ovvero come superlativo relativo. La forma apocopata (‛ maggior ') ricorre spessissimo, anche al plurale. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali