SALVATAGGIO
Antonio METALLO
. Salvataggio marittimo (XXX, p. 580; App. II, 11, p. 778). - L'IMCO (Organizzazione Consultiva Marittima Intergovernativa, con sede a New York presso le N. U.) impostata [...] salvataggio lungo le coste).
La conferenza per la sicurezza della vita umana in mare, inaugurata a Londra il 17 maggio 1960, la prima organizzata direttamente dall'IMCO, ha trattato tra i varî problemi la possibilità di sostituzione degli apparecchi ...
Leggi Tutto
LOCARNO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Carlo Guido MOR
Francesco TOMMASINI
*
Città della Svizzera, capoluogo del distretto omonimo, situata nel Canton Ticino, in pittoresca posizione sulla [...] la Piazza Grande e raggiungeva le fondamenta del castello; il Maggia con l'ingrandire a poco a poco il suo delta mogna, del 1636 l'Assunzione o Chiesa Nuova e del 1668-82 S. Antonio. Risale pure al sec. XVII la chiesa della Trinità dei Monti. Nella ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (A. T., 153-154)
José A. DE LUCA
Giuseppe COLOSI
Wallace E. WHITEHOUSE
Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della [...] ha acquistato una grande importanza strategica.
Giamaica fu scoperta il 3 maggio 1494 da Colombo, che le diede il nome di Santiago, , e si dirige poi lungo la costa settentrionale a Port Antonio nel Surrey. Un'altra linea si stacca da questo tronco ...
Leggi Tutto
PENSIONE (XXVI p. 692; App. I, p. 925; III, 11, p. 384)
Antonio Troccoli
Con l. 28 ottobre 1970, n. 775, il governo è stato delegato dal Parlamento a disciplinare i procedimenti nei vari settori dell'amministrazione [...] sia stata documentata entro cinque anni dalla cessazione del servizio di guerra o dal fatto di guerra.
La l. 18 maggio 1967, n. 318, ha precisato vari benefici di carattere giuridico ed economico e in particolare ha ridisciplinato il procedimento di ...
Leggi Tutto
– Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’
Dal 2007 al 2015 il calcio italiano ha dapprima scontato le conseguenze [...] (con qualche polemica) conferì l’incarico di commissario tecnico ad Antonio Conte, che aveva nel frattempo lasciato la Juventus.
Lo scandalo è stato lo scandalo che alla fine di maggio 2015 ha investito la Fédération internationale de football ...
Leggi Tutto
Secondogenito di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nacque il 3 settembre 1392 in Milano. Dal padre ereditò nel 1402, col titolo di conte di Pavia, il dominio su questa città e sulle terre oltre il [...] entrò in Milano, si fece riconoscere duca e costrinse Astorre e Giovanni Carlo a chiudersi in Monza, che fu presa nel maggio 1413. Astorre morì durante l'assedio, mentre Giovanni si rifugiò presso Sigismondo d'Ungheria, dal quale sperava aiuto. Ma F ...
Leggi Tutto
FIUME (XV, p. 516)
Edoardo SUSMEL
Francesco DEGNI
Giuseppe MORANDINI
Il sobboigo di là dalla Fiumara, che prenderà più tardi il nome di Susak, si chiamò, in un primo tempo, Oltreponte.
Tra le costruzioni [...] pertinenza al comune di Castua, con decorrenza anteriore al 24 maggio 1915, non per ragioni del loro ufficio, in quanto ; id., Mussolini e il problema adriatico, ivi 1929; id., Antonio Grossich nella vita del suo tempo. Fiume negli anni 1849-1926, ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] la clausola della nazione più favorita; questo principio fu applicato dagli Stati Uniti con la legge del maggio 1934 (Reciprocal tariff agreement act), che segna una svolta nella politica tradizionale ultraprotezionista degli Stati Uniti, implicando ...
Leggi Tutto
Gruppo d'isole dell'Oceano Atlantico che fronteggia il capo omonimo della costa occidentale dell'Africa da cui la più prossima dista circa km. 500. Le isole principali sono in numero di dieci e la loro [...] nel cui centro sorge una breve ed erta catena dominata dal Picco d'Antona (1810 m.), limitata a nord dalla Serra de Malagueta (1000 m.). avvenuta il giorno di S. Filippo e S. Giacomo (i maggio) del 1460 e si sarebbe limitata a due isole, mentre ...
Leggi Tutto
OTRANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Arturo SOLARI
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Città della provincia di Lecce, che sorge sul Mare Adriatico, e propriamente all'inizio [...] davanti al porto si erge il monumento ai Martiri idruntini di Antonio Bortone (1922). A qualche chilometro da Otranto, S. Nicola d'Este contro i Veneziani, fu da questi nuovamente occupata (maggio 1484) e rilasciata dopo pochi mesi. Dopo la conquista ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...