JEROCADES, Antonio
Maria Luisa Perna
Nacque il 1° sett. 1738 a Parghelia, piccolo centro nei pressi di Tropea in Calabria, da Andrea, pescatore e mercante, e dalla sua seconda moglie, Antonia Pietropaolo. [...] a F. Mazzitelli, che assieme al fratello Antonio intratteneva rapporti commerciali con Marsiglia. Destinato alla carriera , dicendole dipendenti da quelle di Marsiglia e fondate dallo Jerocades. Non fu, però, preso alcun provvedimento; quanto allo ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Annibale Giuseppe Nicolò
Giuseppe Fonseca
Nacque ad Astalonga, frazione di San Giuseppe d'Ottajano (oggi San Giuseppe Vesuviano), il 20 nov. 1769 da Michele, medico nella corte di Ferdinando [...] giacobino e i patrioti napoletani. Tra i molti che salirono sulla "Languedoc", la nave del Latouche-Tréville, furono AntonioJerocades, Giuseppe Cestari, il Lauberg e il G., col fratello Michele Girolamo.
Se "da questo contatto molto fermento passò ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Domenico
Maria Luisa Perna
Nacque nel 1735 a Seminara, presso Reggio di Calabria, primogenito del marchese Pio, signore di Messimeri, e di Porzia dei Grimaldi di Polistena.
Il ramo calabrese [...] Andrea Serrao, Andrea Leone, Domenico Diodati, e sviluppò legami di amicizia con Mario Pagano, Gaetano Filangieri, Melchiorre Delfico, AntonioJerocades.
Compiuti gli studi universitari, nel 1765 il G. si trasferì a Genova, dove nel 1766 ottenne la ...
Leggi Tutto
PACIFICO, Nicola
Diego Carnevale
PACIFICO, Nicola (Maria Niccolò Luigi). – Nacque a Napoli il 22 giugno 1734, quarto dei sette figli e secondo maschio, di Orazio e di Giovanna dei marchesi Bisogni.
Il [...] che Pacifico intensificò i rapporti con Gaetano Filangieri, Mario Pagano, Donato Tommasi, Giuseppe Zurlo e AntonioJerocades, aderendo di fatto a posizioni politiche costituzionaliste e repubblicane. Non fu direttamente coinvolto nella congiura del ...
Leggi Tutto
PALOMBA, Francesco Paolo
Cristina Passetti
PALOMBA, Francesco Paolo. – Nacque nel 1779 ad Avigliano, importante centro agricolo a poca distanza da Potenza, da Giustiniano e da Angela Maria Parrini.
Come [...] di Francesco Mario Pagano; forse, come altri studenti calabresi, pugliesi o conterranei, presenziò a quei consessi latomistici organizzati dall’abate calabrese AntonioJerocades, nei quali s’era fatto strada un altro lucano, il sacerdote Francesco ...
Leggi Tutto
ARACRI, Gregorio
Giovanni Cervigni
Nacque a Stallettì, presso Squillace (Catanzaro), nel 1749 da Francesco e Teresa Capricotto. Nel 1763 vestì l'abito cappuccino e due anni dopo professò i voti, assumendo [...] suoi esponenti, da Filangieri e Pagano all'abate Jerocadès, legami che avrebbe mantenuto anche dopo il suo rientro . Lettore Fedele da Stallettì Cappuccino, ad uso di Frate Antonio da Petrizzi, Sacerdote studente. del medesimo Ordine. Incominciate in ...
Leggi Tutto