«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] , quella di Ascari, che evoca quanto accaduto al padre Antonioil 26 luglio 1925: anche lui morto uscendo di pista al alle spalle ‒ scrive Gianni Brera su la Repubblica il 14 maggio ‒ un grande passato è elemento che ancor più valorizza l’impresa ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] di calcio del 2016 (proprio in questo stadio l’Italia di Antonio Conte batté per 2-0 agli ottavi la Spagna qualificandosi ai quarti 3X3. Sempre per rimanere in tema di strutture storiche, ilGrand Palais, costruito per l’Expo del 1900, ospiterà ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] . Nel 1960, grazie all’amico e collega Antonio Maglio, Guttmann portò in Italia le competizioni sportive sia importante la conoscenza e il dialogo per lanciare un grande messaggio di pace». Un grande riconoscimento, ma anche tanta responsabilità ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] ho mai trovato un amico più grande dei miei fratelli”, diceva al figlio al suo arrivo dai fratelli Juan Antonio e Andrea Colombo, due nipoti di genovese come lui, gli fece sperare di ottenere il favore della corte papale. È un peccato che ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] le riunioni ministeriali, una grande importanza perché definisce priorità Uniti e del Regno Unito. Il G7 ha espresso unitariamente il 14 aprile solidarietà e sostegno al venerdì 19 aprile. A presiederla, Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] mostra è stata presentata dagli organizzatori come «il primo grande omaggio calabrese alla fotografa siciliana». È concepita moglie Francesca Morvillo e gli altri agenti, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Aveva 22 anni e un bambino di pochi mesi, ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] lunga durata, nella intermittenza, per tutto il Novecento: tramite Antonio Gramsci e la ricezione americana del peculiare Si tratta, dunque, di Storia: e di storicismo. È ilgrande tema del Nuovo Umanesimo.Al di là dei problemi inerenti ai metodi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] grande affresco del progresso delle conoscenze. Tutta l’Encyclopédie ‘grida’ contro una tale stortura, sin dalla intitolazione completa, che conferisce piena dignità di ‘sapere’ anche ai mestieri. Il Agli antipodi si pone Antonio Gramsci (1975): «Non ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] per rispetto dei miei genitori. Mio padre Antonio e Togliatti erano entrambi del 1893: uomini la cura della tubercolosi, dotato di grandi finestre per favorire sole e aria, Terni e poi di Roma».E mentre il suo lavoro sull’ascolto del minore trova ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] , intrufolandosi tra gli argini del grande fiume, i campi di mais, le altre le imprese del Parmigianino e di Antonio Ligabue, dei Gonzaga e dei Farnese, dei si salutano; due strade più in là, il finto monumento a un militare sovietico e gli edifici ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...
Federico II il Grande
Antonio Menniti Ippolito
Il re illuminista fondatore della potenza prussiana
Grande sovrano, colto e raffinato, Federico II conquistò per la Prussia un ruolo di potenza emergente nello scenario mondiale della seconda...
. S. Antonio il Grande (v.), che pure viene considerato a buon diritto come uno dei padri del monachismo, certissimamente non ha mai scritto una regola né dato una qualsiasi organizzazione federativa alle sue comunità. Fu questa opera di S....