• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
10209 risultati
Tutti i risultati [10209]
Biografie [5322]
Arti visive [1945]
Storia [1483]
Religioni [1089]
Letteratura [598]
Diritto [436]
Diritto civile [296]
Musica [286]
Storia delle religioni [174]
Economia [151]

ANTIGLIOLA, Ruggero di

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANTIGLIOLA, Ruggero di (Rogerius de Perusio comes de Antiguella; Rugerius de Antigalla; Ruggieri d'Antognolla; Rogerius de Perusio) Riccardo Capasso Nato a Perugia nella seconda metà del XIV secolo, [...] in ius civile, senza, però, insegnare nell'università. Governò inoltre una seconda volta Città di Castello, ove morì nel 1432 o nel 1433. Fonti e Bibl.: Antonio di Pietro dello Schiavo, Diario romano in Rer. Italic. Script., 2 ed., XXIV, 5, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] e antiberlusconismo cieco al punto da impedire al segretario la continuazione del suo progetto, un tira e molla con [Antonio] Di Pietro fino alla rottura, la svolta con il governo Monti, l’alleanza con [Nichi] Vendola, lo sbilanciamento a sinistra ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST

greenway

NEOLOGISMI (2018)

greenway (green way), s. f. Via verde: pista ciclopedonale e percorso turistico immerso nel verde. • Guai a chiamarla semplicemente «pista ciclabile». Per [Renzo] Marangon deve essere considerata molto [...] sogni sono altri. (Rosanna Scardi, Corriere della sera, 3 novembre 2013, Cronaca di Bergamo, p. 6) • Per quel che riguarda le misure compensative, [Antonio] Di Pietro chiarisce: «Saranno previste in misura importante, ma i primi soldi che avremo a ... Leggi Tutto
TAGS: VALLE SERIANA – AUTOSTRADA – ITALIA – TORINO

minzolinizzazione

NEOLOGISMI (2018)

minzolinizzazione s. f. La progressiva assimilazione dell’informazione alle pratiche e ai criteri giornalistici di Augusto Minzolini. • [Antonio] Di Pietro non fa sconti, parla di «disobbedienza civile», [...] aprile 2010, p. 8, Politica) • Proprio perché è in difficoltà, [Silvio] Berlusconi punterà sulla televisione. L’allontanamento di [Roberto] Saviano e [Michele] Santoro dalla Rai è un segnale: per quanto diversi, entrambi sconfinavano dal Five Million ... Leggi Tutto
TAGS: DISOBBEDIENZA CIVILE – AUGUSTO MINZOLINI – EUROPA

filomontiano

NEOLOGISMI (2018)

filomontiano s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alle scelte politiche di Mario Monti. • Nel frattempo [Silvio Berlusconi] vuole rimettere benzina nel motore del suo Pdl, oggi ingolfato tra anti [...] . Un percorso che chiama il Pdl ad una scelta «filomontiana» non di facciata, e che sospinge ai margini l’Idv (e di fatto anche Sel, giacché [Nichi] Vendola ha legato a [Antonio] Di Pietro i propri destini). (Gazzettino, 2 luglio 2012, p. 6, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – SILVIO BERLUSCONI – MASSIMO D’ALEMA – MARIO MONTI – CIELLINI

franceschiniano

NEOLOGISMI (2018)

franceschiniano s. m. e agg. Sostenitore di Dario Franceschini, già segretario nazionale del Partito Democratico e dal 2014 ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo; di Dario Franceschini. • Vanno [...] , i principini dell’Udc e la congrega messa insieme da Antonio Di Pietro non costituiscono pulpiti da cui dare grandi lezioni al centrodestra. (Lodovico Festa, Foglio, 5 maggio 2009, p. 2) • Di certo il partito è in subbuglio: una parte del gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – ANTONIO DI PIETRO – STEFANO FASSINA – GIOVANI TURCHI

veterodemocristiano

NEOLOGISMI (2018)

veterodemocristiano (vetero-democristiano), s. m. e agg. Politico che si comporta come un vecchio democristiano; che ricorda le pratiche della vecchia Democrazia Cristiana. • «[Pier Luigi] Bersani non [...] da Maria Teresa Meli, Corriere della sera, 21 dicembre 2010, p. 6, Primo Piano) • un Antonio Di Pietro ancora più esplicito: «L’ipocrisia di rinviare gli impegni a dopo le prossime elezioni è una inaccettabile furbata vetero-democristiana da prima ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – ANTONIO DI PIETRO – CENTROSINISTRA – SCOMUNICA – LIGURIA

tagliaprecari

NEOLOGISMI (2018)

tagliaprecari (taglia-precari, taglia precari), agg. Che tende a soffocare le aspettative di chi svolge un lavoro temporaneo. • [tit.] La protesta / Cnr contro lo statuto taglia precari [testo] [...] [...] . (Silvia Casagrande, Unità, 7 agosto 2010, Toscana, p. 5) • «Lei ‒ ha proseguito [Mariastella] Gelmini attaccando [Antonio] Di Pietro ‒ dimentica di fare riferimento ai 30mila pensionamenti. I numeri non sono intorno a 100mila, ma molto meno: circa ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO

post-televisione

NEOLOGISMI (2018)

post-televisione (Post Televisione), s. f. L’epoca successiva al modello canonico di televisione, concepita come comunicazione unitaria e simultanea. • [tit.] [Sandro] Parenzo: noi e [Michele] Santoro [...] in mano ai cittadini»: sentenzia Sandro Parenzo, presidente di Telelombardia tra i primi sostenitori del progetto. E Antonio Di Pietro chiede al presidente Rai, Paolo Garimberti, di discutere il ritorno di Santoro sulla tv pubblica. (Piccolo, 15 ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO DI PIETRO – EDMONDO BERSELLI – PARENZO – F. L

centrodestrorso

NEOLOGISMI (2018)

centrodestrorso agg. Che ha un orientamento politico di centrodestra. • l’ex pm ha approfittato della conferenza stampa seguita all’incontro per lanciare stoccate al Pd, invitandolo a «non accontentarsi [...] [Antonio] Di Pietro a darci lezioni e a convincerci di alcunché, anche perché noi restiamo fermi sull’idea di un la testata ai suoi danni da parte dell’ex sindaco centrodestrorso di Imperia [Paolo] Strescino (ex sindaco ed ex centrodestrorso), o ... Leggi Tutto
TAGS: PD
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 1021
Vocabolario
madre di tutte le veglie
madre di tutte le veglie loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...
Marimbista
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali