BOLZON, Pio
Valerio Giacomini
Nacque ad Asolo (Treviso) il 20 luglio 1867 da Antonio e Chiara Fietta; iscrittosi nel 1885 alla facoltà di scienze dell'università di Padova, fu per due anni allievo di [...] con un supplemento generale il Catalogo della floraveneta di R. De Visiani e P. A. Saccardo; nel 1914 pubblicava una Flora delMonte Marmolada (Nuovo Giorn. bot. it., XXI [1914], pp. 143-215). Particolarmente accurati furono poi gli studi sulla flora ...
Leggi Tutto
CAMPOLO, Placido
Michele Cordaro
Nacque a Messina nel 1693. La sua prima educazione alla tecnica pittorica e dunque la sua prima formazione artistica devono porsi nell'ambito della bottega dei fratelli [...] di S. Luca, sotto il principato del Conca. Vinse in concorrenza con Paolo Antonio Mattei da Coscia, Marco de' Ruspoli affresco ora distrutto); nella cappella di S. Basilio della chiesa delMonte di Pietà affreschi con il Trionfo di s. Basilio e ...
Leggi Tutto
BONFIGLIOLI (Bonfioli), Rodolfo
Clara Gennaro
Figlio di Antonio, di famiglia di origine ferrarese, nacque a Bologna non si sa precisamente in quale anno. Studiò legge a Roma, ove si laureò nel 1557 [...] pontificio nel 1592, fu chiamato ancora al senatorato di Bologna nel 1593 e nel 1596. Nel 1596 fu nominato provvisore delMonte di Pietà di Roma da Clemente VIII, che, memore dell'opera decisa condotta dal B. sotto Gregorio XIII nella riaffermazione ...
Leggi Tutto
GIULI, Gian Giacomo de'
Carla Casetti Brach
Nacque a Varallo, nella Valsesia, verso la metà del secolo XVII, da un'antica famiglia della zona. Iniziò la sua attività a Biella nel 1684, stampando una [...] Madonna.
La stampa era stata introdotta a Biella nel 1541 da Antonio Mondella, grazie a un diploma con cui il duca di Savoia la stampa dell'opera del frate predicatore Tommaso Nanni da Sogliano, Dialogo sopra i misterii delmonte di Varallo, edizione ...
Leggi Tutto
BARLUZZI, Antonio
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Roma il 25 sett. 1884 da Camillo, minutante della segreteria di Stato di Pio IX, e da Marianna Busiri-Vici. Nel 1907 Si laureò in ingegneria e [...] per la costruzione delle basiliche dei Getsemani e delMonte Tabor, che il 15 giugno 1924 furono del nuovo convento e il restauro del santuario delmonte Carmelo. Il suo nome è legato anche al convento di S. Antonio in Gerusalemme per le suore del ...
Leggi Tutto
BOLZETTA, Francesco
Alfredo Cioni
Fu libraio ed editore in Padova durante l'ultimo decennio del Cinquecento e fino alla metà del Seicento.
Del B. si trova menzione nelle carte padovane rinvenute solo [...] di Antonio Riccoboni (1598), Depotestate Romani pontificisadversus impios politicos del giurista Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Bologna, Atti delMonte dipietà, aa. 1593, 1600, 1615, 1621, 1636, 1642; Ibid., Atti del comune, a. 1560, c. 18; a. 1586 ...
Leggi Tutto
BRACALI, Polidoro
Giancarlo Savino
Nacque a Pistoia intorno al 1428 da Antonio e da Giovanna Gariboldi. I documenti pubblici serbano copiose notizie di lui, e si conservano anche alcune filze dell'amministrazione [...] Comune nel 1465, operaio di S. Iacopo nel 1468, priore nel 1471, conservatore delMonte di Pietà nel 1473. Nel 1470 aveva ricevuto, insieme con altri cittadini, l'incarico di studiare la riforma dei pubblici uffici, e nel 1463 era stato ambasciatore ...
Leggi Tutto
BARTOLUCCI, Salvatore
Cesare Vasoli
Nato ad Assisi nella prima metà del sec. XVI, la sua educazione fu curata dagli zii Rufino, maestro di musica, e Giovanni Fnncesco, ambedue francescani conventuali; [...] ed ebbe tra i suoi discepoli Francesco Maria DelMonte, il futuro cardinale. Passato nel 1577 al Gymnasii Patavini, Venetiis 1726, I, p. 338; P. Ioannes a S. Antonio, Bibliotheca universa franciscana, Matriti 1732, p. 76; G. M. Mazzuchelli, Gli ...
Leggi Tutto
Lanci, Giuseppe
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 1° maggio 1942. Tra le più rilevanti personalità della fotografia italiana degli anni Ottanta e Novanta, è stato spesso legato [...] per la televisione Carlo 23% (1972) diretto da Antonio Bertini. A rivelare pienamente le sue doti di creatore di road movie spirituale Compagna di viaggio (1996) di Peter DelMonte. Negli ultimi anni ha scoperto il fascino della luce latinoamericana ...
Leggi Tutto
BERETTA, Giovanni Francesco
Vanda Monaco
Nacque a Udine il 21 maggio 1678 dal. conte Bernardino Beretta di Colugna e da Antonia Rosa. Incominciò gli studi presso il collegio dei barnabiti, li continuò [...] di S. Antonio diretto dai gesuiti. Nel 1713, durante un viaggio a Roma, entrò in rapporti con i maggiori eruditi del tempo quali pubblica: fu censore del Comune, sindaco del monastero di S. Agostino, conservatore delMonte, procuratore dei poveri ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...