GIOVANNI BATTISTA da Udine
Alessandro Serafini
Ignoti sono gli estremi biografici di questo pittore friulano, figlio del falegname Giovan Francesco, abitante in Sacile, e di Antonia (Joppi). In una [...] formule di Gian Francesco da Tolmezzo (Giovanni Francesco DalZotto), ma con esito qualitativo inferiore. Una maggiore impostati prospetticamente. L'opera era stata iniziata nel 1490 da Antonio Zago, che due anni dopo aveva abbandonato l'impresa. ...
Leggi Tutto
DA MOLIN, Oreste
Alessandra Uguccioni
Nacque a Piove di Sacco (Padova) il 19 maggio 1856 da Antonio e Chiara Carraro. Fin da bambino aveva dimostrato spiccate tendenze all'osservazione e all'espressione [...] mostra, e la tempera I mal nutriti, che gli valse il primo premio, raffigurante, in caricature, se stesso, lo scultore A. DalZotto e il pittore L. Norio.
Nel 1888 partecipò nuovamente al Salon di Parigi e alla Esposizione di Milano. All'Esposizione ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] da Salò e al padovano Agostino Zotto, sicché il ritratto del defunto, Antonio richiama in vita un giovane), commissionatogli il 27 dic. 1571(Rigoni). Rimasta allo stato di abbozzo a causa della morte dell'artista, l'opera fu condotta. a termine dal ...
Leggi Tutto
DE' PIERI (di Pieri, Pieri) Giovanni Antonio
Margaret Binotto Soragni
Nacque a Vicenza il 1º ag. 1671 da Natale e da una Angela (Saccardo, 1981, p. 3; Id., 1983, p. 6) e fu battezzato il 4 agosto seguente. [...] fanno seguire al cognome l'appellativo di "lo zoppo" o "il zotto" (Id., 1976, p. 179).
Gli inizi dell'attività artistica Santorso (Vicenza), attribuita al D. dal Cevese (1971, p. 578), i Ss. Giuseppe, Antonio e Francesco della chiesa dell'Adorazione ...
Leggi Tutto
CIVRAN, Giacomo
Gino Benzoni
Nato a Venezia da Andrea (1529-1560) di Alvise di Pietro e da Caterina di Antonio Barbaro il 14 genn. 1558, fu "zotto", zoppo, precisa la copia delle genealogie del Barbaro [...] membro viene ucciso. Costretto alla fuga, il capitano viene inseguito dal C. e dai suoi. i quali, non riuscendo a prenderlo , con un'"archibugiata sparata da una finestra" il contadino Marco Dal Pra, in casa del cognato "a Garda", ov'era riparato ...
Leggi Tutto
BON (Bono, Buono), Andrea
**
Ultimo vescovo di Iesolo. Nacque a Venezia, non sappiamo in quale anno: ma certo nella seconda metà del sec. XIV, dato che Martino V, in una bolla del 21 ott. 1429, gli [...] a Venezia, come risultava da una epigrafe riportata dal Corner (XII, p. 218; cfr. Cicogna a frate Antonio Bonfadini, del catholica..., II, Monasterii 1914, p. 151; C. Zotta-G. Bronto, Acta Graduum Academicorum GymnasiiPatavini, Patavii 1922 ...
Leggi Tutto