• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] , Johann Adolf Hasse, Leonardo Vinci, Antonio Vivaldi e le loro arie affidate non il belcantismo con l’esperienza rossiniana. Se da una parte la scrittura vocale tenderà a stentoreo e tormentato e limitando al tempo stesso tessiture, canti fioriti e ... Leggi Tutto

Treccani a Più libri più liberi

Atlante (2023)

Treccani a Più libri più liberi Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia, uscito nell’ambito del progetto #leparolevalgono: Antonio Manzini dialoga con Paolo Di Paolo sta per concludere attraverso le storie narrate da scrittori e intellettuali.Il 9 dicembre alle ... Leggi Tutto

Pedalando con Bulgakov e Margherita

Atlante (2016)

Pedalando con Bulgakov e Margherita Si ha sempre paura a riprendere in mano un libro che si è amato. Un po' come incontrare una vecchia fiamma che non vedi da tempo, e comunque sono troppi i libri che non hai ancora letto per iniziare a [...] rileggere. Eppure l'uscita del Maestro e Margher ... Leggi Tutto

Il Nobel e le fragili voci dalla Grande Utopia

Atlante (2015)

Il Nobel e le fragili voci dalla Grande Utopia Da Tempo di seconda mano: “Scrivo, raccolgo briciola dopo briciola la storia del socialismo 'domestico'... 'interiore'. Il modo in cui la gente lo viveva nella propria anima. Proprio questo piccolo ambito [...] mi ha sempre attirato – l'essere umano... la ... Leggi Tutto

Classico in pillole. Busi e il dolore della gioventù

Atlante (2015)

Classico in pillole. Busi e il dolore della gioventù Aldo Busi, Seminario sulla gioventù, Rizzoli, pagg. 462, 12 euro Dolore e gioventù«Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, [...] una volta sperimentato, si riduce col tempo a un ... Leggi Tutto

Il default del patrimonio culturale italiano

Atlante (2012)

Il default del patrimonio culturale italiano Una efficace, dolorosa, inchiesta del Corriere della Sera ci riporta a realtà terribili, tra l’altro ormai da tempo denunciate e a cui nessuno sembra volere o potere porre rimedio.Pompei si sbriciola da [...] anni, ora emerge il caso di Ercolano. C’è poco ... Leggi Tutto

“Razzismi d’Italia, l’Italia sta mesta”

Atlante (2012)

“Razzismi d’Italia, l’Italia sta mesta” Strano, difficile paese il nostro, da poco uscito dalle felici celebrazioni dei suoi primi centocinquant’anni e costantemente però in bilico, sempre pronto a lacerarsi in nome di localismi da tempo immemorabile [...] accentuati. I recenti scandali che han ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antònio da Tempo
Letterato. Nato a Padova, risulta ivi giudice nel 1324 e fino al 1337. Fedele agli Scaligeri, caduta la loro signoria in Padova si rifugiò a Vicenza (1338). Restano di lui poche rime e l'importante Summa artis rytmici vulgaris dictaminis composta...
MUSSATO, Albertino
MUSSATO, Albertino Manlio Torquato Dazzi Uomo politico, soldato, storico e poeta preumanista, nacque in Padova nel 1261 da Giovanni Cavalerio, banditore del comune, probabilmente figlio d'Alberto Mussio, possidente venuto in città da Ottavo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali