Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] 'introduzione della macchina a vapore e dei primi telai tessili. Essa sfrutta principî e metodi che erano già noti datempo e che avevano trovato applicazione in alcuni procedimenti, attuati già negli anni che precedettero la seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] tipo.
A due papiri egizî di Torino e di Londra, noti datempo, venne ad aggiungersi sulla fine del secolo scorso un nuovo papiro, Tellini, Mazzocca, Farulli, Galvani, Ruggeri, De Antoni, Giovannini, Ferravilla; la coltivarono anche il celebre tenore ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] ha., limitato a ponente dal Molo Mediceo, costruzione di più tempi, eretta sotto i primi granduchi, e in comunicazione verso terra avancorpi arrotondati, eretta (1521-34) su disegno di Antonioda Sangallo. La torre ottagonale del Porto Pisano, detta ...
Leggi Tutto
SPOLETO (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città dell'Umbria, centro archeologico, storico e artistico [...] della cinta poligonale e un'altra a tutto sesto forse del tempo del restauro in opera quadrata, oltre a tracce di altre due dei papi che vi fanno dimora; nel 1232 vi canonizza S. Antonioda Padova; nel 1234 vi bandisce la crociata, alla presenza di ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] .000 vittime, senza contare, oltre ai costi umani, quelli delle risorse materiali, essendo il conflitto, tra l'altro, ormai datempo un ostacolo alle possibilità di investimenti di capitali stranieri nell'isola.
Bibl.: J. Jupp, Sri Lanka, Third World ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] . Si ricordi la missione del monaco teatino Antonio Ventimiglia da Palermo, che primo penetrò anche nell'interno e , una volta abbastanza importante e sotto la cui egemonia era datempo Sarawak. Nel 1839 un avventuriero inglese, James Brooke, offriva ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] con l'adiacente battistero.
La chiesa di S. Donato, datempo trasformata in museo, è a pianta circolare con due piani al 1899, Zara 1899; id., Storia della città di Zara dai tempi più remoti sino al 1815: parte 1ª (solo pubblicata): Dalle origini ...
Leggi Tutto
METASTASIO, Pietro
Arturo Pompeati
Poeta, nato a Roma il 3 gennaio 1698, morto a Vienna il 12 aprile 1782.
La vita nel periodo italiano. - Figlio di Felice Trapassi, d'Assisi, già soldato del papa e [...] Nel 1720 compose un epitalamio per le nozze di don Antonio Pignatelli, principe di Belmonte, con donna Anna Francesca Pinelli 'essa si faceva adulta e libera e grande, aveva già datempo offerto una poesia forte e rude, tutta intesa alla creazione ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] è una delle patologie dolorose per la quale gli antiepilettici hanno trovato indicazione. L'acido valproico, per es., datempo utilizzato in alcune forme di epilessia, è stato il primo antiepilettico approvato negli Stati Uniti per il trattamento ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] loro in rapporti aritmetici.
Fibrillazione auricolare. - L'ultimo e più importante fra i disturbi del ritmo è quello conosciuto datempo sotto il nome di aritmia completa. In esso le contrazioni ventricolari, e quindi i battiti del polso, si seguono ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...