A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] nel sec. XVIII, un paese che già datempo aveva assorbito le correnti umanistiche: rinasce a Cambridge , organica e storica.
La Germania dal Publicio, da Enea Silvio Piccolomini, daAntonio Campano, da R. Agricola in poi si era venuta evolvendo, ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] dell'i. e delle costruzioni) rispetto a quelli produttori di servizi (trasporti, comunicazioni, credito, ecc.) è un fenomeno noto datempo e comune a tutti i paesi a elevato sviluppo economico e reddito per abitante. La storia economica dei paesi a ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] del Soviet Supremo dell'URSS rivela anche il senso e la direzione dell'attuale sviluppo costituzionale. Le commissioni preparano datempo vasti elenchi di atti legislativi che, per effetto delle leggi recentemente approvate, hanno perso in tutto o in ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] 29, fig. 21). Tuttavia, per quei patriziati che godettero datempo assai antico di corone speciali, queste possono caso per caso riconoscersi singoli stemmi vista e corretta di mano del harone Antonio Manno, possa in un non lontano avvenire vedere la ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] a Santa Fe daAntonio Nariño, che viene arrestato e inviato a Cadice; i Negri di Coro si sollevano nel 1795 per ottenere la ley de los Franceses. Ma soprattutto s'aggrava il contrasto fra Spagnoli e creoli: i quali ultimi, già datempo poco disposti ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] 2141 scuole comunali e 97 private.
Etnografia e folklore.
Datempo antico vicini degli Slavi, i Lituani hanno sostenuto contro militare. Si formò allora un comitato, presieduto daAntonio Smetona, per tutelare gl'interessi nazionali di fronte ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] rappresentanti Pieter van Aelst, Pieter e Willem de Pannemaker, Franz Geubels ed Anton Leyniers.
Il van Aelst (attivo tra il 1495 e il 1532) sec. XIX, la manifattura continua ancora; ma datempo produce poche cose nuove, limitandosi a ripetere di ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] facciate del Fondaco dei Tedeschi, ma la salsedine ha datempo distrutto le loro decorazioni. Di Tiziano, però, rimangono vane le conquiste cromatiche del Veronese e del Tiepolo. A Roma, Anton Raffaello Mengs, con la parola e con l'esempio (S. ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] .
Una forma particolare di conservazione dell'uva, nota datempo antichissimo, è quella dell'appassimento, che permette di paesi meridionali sono stati creati anche dall'ibridatore italiano Antonio Ruggeri.
Ibridi di Berlandieri × Rupestris. - ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] e nei circondarî montuosi, i piccoli nelle zone di pianura, datempo fertili e coltivatissime.
La media area dei comuni emiliani è di : Agostino di Duccio, a Modena e a Rimini, Antonio di Cristoforo e Niccolò di Giovanni Baroncelli, fiorentini del ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...