LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] scoperto un'iscrizione metrica dedicata a Silvano daAntonio Balbo, proconsole d'Africa in età severiana , in Comunità indigene, cit., pp. 195-216. Ponte di Nona: T. Potter, La stipe votiva daPonte di Nona, cit., 1989. Casal Monastero: G. Calci ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] e Tafuri 1984), B. Peruzzi (Frommel 1961, Atti 1987), Antonioda Sangallo il Giovane (Atti 1986), Giulio Romano (AA.VV. (1987); D. Calabi, P. Morachiello, Rialto: le fabbriche e il Ponte, Torino 1987; C. Thönes, Die frühen St. Peter Entwürfe 1505-1514 ...
Leggi Tutto
VIGNOLA, Giacomo Barozio da
Gustavo Giovannoni
Architetto, nato in Vignola nel 1507, morto in Roma nel 1573. È stato forse l'architetto più noto e più rappresentativo, pur non essendo il maggiore per [...] certo dovettero in esso iniziarsi rapporti di collaborazione con Antonioda Sangallo e con quella che il Vasari chiama la , occupato in lavori di carattere essenzialmente tecnico, come il ponte sul Samoggia e il canale del Navile, e in progetti ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] rivendicare l'importanza di Napoli quale testa di ponte e centro di espansione dell'arte francese, , realizzato nel 1377-1380 sotto la guida dell'orafo Francesco di Antonioda Milano per incarico della regina Elisabetta di Bosnia, moglie di Luigi I ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] Minerva, iniziata intorno al 1280, nonché alla ricostruzione del ponte alla Carraia a Firenze e ad alcune parti dei , a evidenza, a quella francescana costituita da s. Francesco e da s. Antonioda Padova.Al santo fondatore vennero dedicate pale ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] anche la costruzione di una prigione (la Malta), nei pressi del ponte Tremolo, e si sanciva l'inizio dei lavori del nuovo palazzo vescovile alla fine del sec. 15°, mentre nel 1538 Antonioda Sangallo il Giovane prospettò l'allungamento dell'abside, ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] su tavola raffigurante s. Antonio Abate tra s. Zota, s. Gottardo, s. Bartolomeo e s. Antonioda Padova, firmata Simon , 1962, pp. 148-160; A. Boito, La chiesetta di S. Caterina di Ponte nelle Alpi, ivi, 34, 1963, pp. 78-83; R. Pallucchini, La pittura ...
Leggi Tutto
Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] Santi Bartoli (1635-1700), basata su un disegno di Antonio Gherardi (1638-1702), mostra il Prospetto della facciata Roma, Forme e funzioni della memoria nelle testimonianze visive daponte Milvio a Mussolini, in Costantino il grande tra medioevo ed ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] che queste porte erano protette sul lato di campagna da antiporte merlate e da un ponte levatoio sul fossato che circondava le mura, le cui di Antonioda costituire un nodo problematico di difficile soluzione: e questo, se poteva apparire da alcune ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
comando1
comando1 s. m. [der. di comandare]. – 1. Atto di comandare, ordine impartito; le parole con cui s’impartisce l’ordine; la cosa stessa comandata: dare un c.; aspettare il c.; fare, eseguire i c.; obbedire a un c.; parlare con tono,...