GRASSI, Tarquinio
Casimiro Debiaggi
Figlio di Francesco e Francesca Sillicina, nacque a Romagnano Sesia il 27 dic. 1656.
Nipote di Giovanni Stefano e di Giuseppe Doneda, ambedue detti il Montalto, fu [...] un cupo cromatismo. Di fronte, sul lato opposto della chiesa, dipinse su tela Il miracolo della gamba risanata per opera di s. AntoniodaPadova. Seguirono, nel 1700, le tele di S. Biagio in gloria e S. Agata, lungo la navata e, forse, l'Estasi di s ...
Leggi Tutto
LAPPOLI, Giovanni Antonio
Monica Grasso
Nacque ad Arezzo nel 1492, da Matteo di ser Jacopo di Bernardo, pittore allievo di Pietro Dei, detto Bartolomeo della Gatta, e da Caterina di Guittone d'Ottaviano [...] maggiore di S. Francesco, raffigurante l'Adorazione dei magi con i ss. Francesco e AntoniodaPadova (ibid.). Il Rosso Fiorentino, fuggito a sua volta da Roma e impegnato a dipingere la Deposizione dalla Croce a Borgo Sansepolcro, fornì ancora una ...
Leggi Tutto
MARRACCI, Giovanni
Laura Mocci
– Figlio di Amedeo e di Maria Domenica «di altra famiglia Marracci», nacque a Torcigliano di Camaiore (Lucca) il 1° ott. 1637, e lo stesso giorno fu battezzato nella parrocchia [...] e il 1689.
Raffigurante la Madonna con il Bambino, s. Paolino, s. Lucia, s. Filippo Neri, s. Antonio Abate, s. AntoniodaPadova e s. Elisabetta d’Ungheria, l’opera ripropone nell’impostazione complessiva lo schema tradizionale usato nella pala di ...
Leggi Tutto
PACHERA, Antonio
Andrea Ferrarini
PACHERA, Antonio. – Figlio del pittore Natale, nacque a Pescantina, nel Veronese, il 5 luglio 1749 (Ferrarini, 2011B, p. 289).
Suo maestro fu Giambattista Marcola del [...] Proserpina.
Nel 1785 firmò la Madonna con il Bambino, s. Giovannino e s. AntoniodaPadova, paletta un tempo collocata sull’altare dell’oratorio di S. AntoniodaPadova a Casaleone (Verona) e oggi in collezione privata (Ferrarini, 2011B, p. 292).
Tra ...
Leggi Tutto
GUALDI (Gualdi Lodrini), Pietro Antonio
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Nembro (nei pressi di Bergamo) il 23 dic. 1716 da Simeone di Domenico Lodrini e da Maria Zuccotti, e fu battezzato il [...] 'anno prima, e nel 1774 i due laterali nel coro, perduti. In S. Giovanni Battista eseguì alcuni lavori per l'altare di S. AntoniodaPadova, non più conservati, pagati nel luglio del 1770.
Nel 1757 il G. firmò la tela con i Ss. Francesco di Sales e ...
Leggi Tutto
ORELLI, Giuseppe Antonio
Francesco Franco
ORELLI, Giuseppe Antonio. – Nacque a Locarno il 13 febbraio 1706, daAntonio Baldassarre, anch’egli pittore, e da Annunciata Maria Teresa Tuone (o Tuoni) figlia [...] (Pavesi - Rigon 2012, pp. 38, 156-167), il grande ciclo affrescato nell’Oratorio di S. AntoniodaPadova ad Ardesio (Bergamo) raffigurante Scene della vita di s. Antonio (Pacia, 2011, pp. 26-33) e tre oli su tela, raffiguranti S. Luigi Gonzaga in ...
Leggi Tutto
MARTINI, Tommaso
Francesca Mangiola
MARTINI, Tommaso. – Figlio di Bruno, nacque nel 1688 a Bivongi, in Calabria. Scarse le notizie relative alla sua vita e alle sue opere: la prima e unica fonte storiografica [...] cui oggi non rimane traccia; tre tele, delle quali rimangono un’Incoronazione della Vergine da parte della ss. Trinità, con i ss. Francesco d’Assisi, AntoniodaPadova e Caterina d’Alessandria, e una Madonna del Carmine e anime purganti, entrambe già ...
Leggi Tutto
LATTANZIO da Rimini
Rossella Faraglia
Non è nota la data di nascita di questo pittore riminese, documentato per la prima volta nel marzo del 1492, quando è citato come aiuto di Giovanni Bellini nel [...] : in basso a sinistra Pietro e Paolo; a destra Giacomo Maggiore e Giovanni Evangelista; in alto a sinistra AntoniodaPadova e Michele Arcangelo; a destra Giovanni Battista e Bernardo. Nel contratto i committenti specificavano che le figure dovevano ...
Leggi Tutto
DARIO di Giovanni, detto Dario da Pordenone (da Treviso, da Udine)
Giovanna Baldissin Molli
Figlio di un "Iohannis cerdonis [artigiano di basso rango] pictor de Porto Nauni, de contrada sancti Antonii [...] moderna, 1960, 9, p. 60;R. Pallucchini, I Vivarini, Venezia 1962, pp. 81, 86;A. Sartori, Giambattista Cima da Conegliano e i suoi S. AntoniodaPadova, in Il Santo, n. s., II (1962), 3, pp. 276 s.;L. Puppi, Squarcioneschi a Vicenza, in Emporium, LXX ...
Leggi Tutto
SILVIO, Gian Pietro (Giovan Pietro, Giampietro). – Non si conoscono luogo e data di nascita di questo pittore, figlio di un certo Marco di Francesco (sconosciuto risulta il nome della madre)
Mattia Biffis
, [...] Beccaruzzi (Dublino, National Gallery of Ireland); un affresco staccato con la Vergine in trono tra i ss. AntoniodaPadova e Bernardino (Padova, chiesa di Ognissanti); una Vergine in trono tra i ss. Lorenzo e Orsola e il procuratore Lorenzo ...
Leggi Tutto
antoniano
agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant'Antonio
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...