LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] , la villa di Giovan Antonio Orsini e i possedimenti cappuccini del Sarto e Domenico Beccafumi, il Noli me tangere del Correggio (Madrid, 87 s.; S. Giordano, La S. Sede e la Valtellina da Paolo V a Urbano VIII, in La Valtellina crocevia dell'Europa ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Giorgio
Giovanni Nuti
Nacque a Genova alla fine del sec. XIV, da Ettore, appartenente al ramo dei consignori di Savignone, e da Bartolomea Fieschi di Canneto. Avviato alla carriera ecclesiastica, [...] Fieschi, al nipote di quest'ultimo, Giovanni Antonio, circa il patronato delle chiese gentilizie di a sua volta la trasferì a due sacerdoti da lui scelti. Tornato il papa a Roma nel l'amministrazione del vescovato di Noli al nipote Napoleone Fieschi (7 ...
Leggi Tutto