BARBERINI, Nicolò
Alberto Merola
Nacque a Firenze il 27 genn. 1492 da Francesco (1454-1530) e da Marietta Miniati. Successe al padre ed al fratello maggiore Carlo (1488-1566) nella direzione dell'azienda [...] ogni cautela, con uno studio attento del costo dei noli marittin-ii, delle spese di trasporto, della sicurezza nelle Nicolò da Firenze, che datava significativamente dall'elezione di Cosimo de' Medici, nel 1537, e soprattutto dall'amicizia di Antonio ...
Leggi Tutto
BELLAVIA, Marcantonio
Mario Pepe
Siciliano, se ne ignorano sia il luogo sia la data di nascita. Può solo stabilirsi, per evidenza di documenti, che tra l'anno 1668 e il 1670 egli era a Roma, dove svolse [...] diverse di Annibale Carracci. Si stampano da Vincenzo Bellii in Roma all'Orologio alla di Pietro Santi Bartoli), che noli nel volto, opera di un , III, pp. 366 ss.; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lex., III, p. 237; XXIV, p. 73 (sub voce Marco Antonio). ...
Leggi Tutto