ASIOLI, Luigi
Marco Cesare Nannini
Nacque a Correggio (Reggio Emilia) il 16 dic. 1817, da Giuseppe e da Enrichetta Rosaspina. Dagli undici ai vent'anni frequentò l'Accademia di Belle Arti di Modena, [...] delle Clarisse di Carpi; Sant'Antonio Abate,per la chiesa di Fazzano R. Finzi); Fuga in Egitto (racc. Nannini, Modena); per le antiche prov. modenesi, s.8, IX (1957), p. 214; Cat. d. mostra dei dipinti di L. A., Correggio 27 dic. 1959-3 genn. 1960 ...
Leggi Tutto
AZANI, Vincenzo degli (detto comunemente Vincenzo da Pavia o il Romano)
Maria Grazia Paolini
Da testimonianze di contemporanei risulta nato a Pavia, dove abitava prima di andare a Palermo. Il cognome [...] Adorazione dei Magi, Fuga in Egitto, Presentazione al Tempio (già in dei SS. Quaranta). Mus. Diocesano: S. Antonio Abate e storie della sua vita (già in di Palermo nei sec. XVI e XVII, in Atti d. Accad. di scienze, lettere ed arti di Palermo, ...
Leggi Tutto
AGATI
Luigi Ferdinando Tagliavini
Famiglia pistoiese di organari. Fondatore della fabbrica fu Pietro A., nato nel 1735 e formatosi alla scuola del bolognese Filippo Gatti. Questi dati, sinora ignoti, [...] di Altacomba.Passata ai successori Antonio e Nicomede A., la fabbrica XIX, fornendo strumenti anche all'Egitto e al Cile
Particolare menzione organo e cronologia biografica dei più celebri fabbricanti d'organo toscani e italiani - Cenno storico, ...
Leggi Tutto