• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
277 risultati
Tutti i risultati [1299]
Arti visive [277]
Biografie [446]
Storia [156]
Archeologia [94]
Religioni [75]
Letteratura [49]
Geografia [39]
Diritto [43]
Musica [44]
Storia delle religioni [28]

OTTAVIA MINORE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

OTTAVIA MINORE (Octavia) B. M. Felletti Maj Sorella maggiore di Augusto, essendo nata da G. Ottavio e da Azia. Nel 54 a. C. era già sposata a G. Claudio Marcello, da cui ebbe due figlie e il giovane [...] si basa sull'effigie degli aurei coniati da Antonio nel 38-37, a cui si può dello stesso originale, proveniente dallo Egitto, si trova nel museo di statua di Ottavia nel Museo Naz. di Napoli, in Boll. d'Arte, XXV, 1931-32, p. 445 ss.; S. Fuchs ... Leggi Tutto

FRANCESCHINI, Mattia

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FRANCESCHINI, Mattia Cristina Giudice Nacque a Torino nel 1715. Divenuto allievo del pittore C.F. Beaumont, apprese il mestiere svolgendo per il maestro una serie di mansioni quali la collaborazione [...] della chiesa di S. Francesco d'Assisi; un'Annunciazione nell'oratorio S. Giovanni Nepomuceno in gloria, Il riposo in Egitto); infine a Chieri, in S. Filippo, i 1758 a Torino. Il figlio Filippo Antonio, collaborò con Giovanni Battista Alberoni nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CIGNAROLI, Gian Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIGNAROLI, Gian Domenico Franco R. Pesenti Nacque a Verona il 18 maggio 1724 da Leonardo e da Maddalena Vicentini. Fu il fratello di primo letto Giambettino ad avviarlo alla pittura, ed è probabile [...] Pace: SS. Vescovo, Rocco e Antonio con l'Educazione della Vergine nello in Spagna, Portogallo ed Egitto, attendendo soltanto a qualche storia della pitt. italiana..., Verona 1864, p. 376; D. Zannandreis, Le vite dei pittori..., Verona 1891, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSUNZIONE DELLA VERGINE – ADORAZIONE DEI MAGI – FRANCESCO DI SALES – NATIVITÀ DI GESÙ – ALZANO LOMBARDO

ASIOLI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ASIOLI, Luigi Marco Cesare Nannini Nacque a Correggio (Reggio Emilia) il 16 dic. 1817, da Giuseppe e da Enrichetta Rosaspina. Dagli undici ai vent'anni frequentò l'Accademia di Belle Arti di Modena, [...] delle Clarisse di Carpi; Sant'Antonio Abate,per la chiesa di Fazzano R. Finzi); Fuga in Egitto (racc. Nannini, Modena); per le antiche prov. modenesi, s.8, IX (1957), p. 214; Cat. d. mostra dei dipinti di L. A., Correggio 27 dic. 1959-3 genn. 1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AZANI, Vincenzo degli

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AZANI, Vincenzo degli (detto comunemente Vincenzo da Pavia o il Romano) Maria Grazia Paolini Da testimonianze di contemporanei risulta nato a Pavia, dove abitava prima di andare a Palermo. Il cognome [...] Adorazione dei Magi, Fuga in Egitto, Presentazione al Tempio (già in dei SS. Quaranta). Mus. Diocesano: S. Antonio Abate e storie della sua vita (già in di Palermo nei sec. XVI e XVII, in Atti d. Accad. di scienze, lettere ed arti di Palermo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – CESARE DA SESTO – NASCITA DI GESÙ – ANNUNCIAZIONE – VISITAZIONE

AGATI

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGATI Luigi Ferdinando Tagliavini Famiglia pistoiese di organari. Fondatore della fabbrica fu Pietro A., nato nel 1735 e formatosi alla scuola del bolognese Filippo Gatti. Questi dati, sinora ignoti, [...] di Altacomba.Passata ai successori Antonio e Nicomede A., la fabbrica XIX, fornendo strumenti anche all'Egitto e al Cile Particolare menzione organo e cronologia biografica dei più celebri fabbricanti d'organo toscani e italiani - Cenno storico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LITYERSES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LITYERSES (Λιτυέρσης) I. Baldassarre Figlio di Mida, re di Frigia, celebre come mietitore; la sua leggenda si intreccia con quella di Eracle, il quale, mentre era al servizio di Onfale, lo avrebbe ucciso. [...] e su di una simile proveniente dall'Egitto, dove si presenta barbuto e con quinto anno di regno di Antonio Pio, da Alessandria. La Atheneum franç., 1856, n. 2, p. 15; F. Lenormant, Description d. méd et antiq. compos. le cabinet de méd. de baron Beher, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali