Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] promossa dal ministro dell’Agricoltura Antonio Segni (1891-1972) egli strinse contratti con l’Iran, con l’Egitto e persino con l’Unione Sovietica, ma alle porte di Milano nota come la Stalingrado d’Italia per l’alto numero di stabilimenti e ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] alla Federazione internazionale fu l'Egitto, poi toccò a Nuova in Italia, e in quest'occasione Juan Antonio Samaranch, futuro presidente del CIO, fu estero: tra questi la 24 ore di Parigi al Velodromo d'inverno nel dicembre 1910 alla media di 25,5 km/h ...
Leggi Tutto
Vedi ALESSANDRIA dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRIA (᾿Αλεξάνδρεια, Alexandrēa)
A. Adriani
L. Rocchetti
1. La tradizione. - La città che Alessandro fondò nell'inverno del 332-331 a. C., sulla breve fascia [...] un mausoleo per sé e per Antonio. Antonio stesso, durante la sua permanenza in Egitto, oltre a trasportare in A. 1940; 50, Aless. 1952 (A. Adriani) e in Bulletin de la Soc. Arch. d'Alex., XLI, 1957, pp. 1 ss. e 63 ss. (A. Adriani).
I risultati ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] più basso, fin dal Medioevo, sono avvenuti fatti importanti: san Francesco d'Assisi e i suoi frati hanno dato l'esempio di una via diversa Italia e si spinge anche in Africa, dove conquista l'Egitto. Le sue conquiste lo portano a proclamare l'impero ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] padre non aveva più ragion d'essere. E, comunque, di quello non c'è traccia nel dialogo di Antonio Brucioli Del capitanio, ove G "un quadretto da camera", con la Vergine che, nella fuga in Egitto, si riposa, da G. commissionato. E protetto da G. il ...
Leggi Tutto
Il ‘classico’ oggi
Luciano Canfora
Il ritorno dei modelli
Può sembrare paradossale, ma la forza di attrazione dei modelli (archetipi) classici si è consolidata alla svolta tra fine del 20° e inizio [...] quali Francesco De Martino e Antonio Guarino. Ma ultimamente, marginali; 2) la guerra di Aureliano (270-275 d.C.) contro Zenobia, nel corso della quale fu di materiale scritto in greco proveniente dall’Egitto costituisce di per sé una prova oggettiva ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] e i loro alleati battono i Persiani a Salamina; nel 474, i Greci d’Italia meridionale e Sicilia (fra cui Gerone, figlio di Gelone di Siracusa) dall’Egitto (che Ottaviano si assicurò dopo la vittoria di Azio conseguita nel 31 a.C. contro Antonio e ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] fino a Menes e permettono d'inquadrare cronologicamente i numerosi monumenti, presenti in Egitto con una concentrazione che non : Goedicke, Hans, The quarrel of Apophis and Seqenenre, San Antonio (Tex.), Van Siclen, 1986.
Goody 1977: Goody, Jack, ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] molto remota. Migliaia di anni fa, in Egitto, in Grecia, a Roma e in per l'appunto è venuto a chiedere a mastr'Antonio. Tornato a casa con un ciocco che neanche un po' di fantasia? Una cosa è certa: d'ora in poi Geppetto non si sentirà più solo e ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] e, già da prima, fra la Grecia, l’Egitto e la Cina. La seta ne è un testimone, compì tre viaggi tra il 1330 e il 1342, o Antonio Salmoria, di cui Andalò raccolse l’eredità da portare a europee e gli Stati Uniti d’America imposero il sistema delle ...
Leggi Tutto