LANDO, Gerolamo
Michela Dal Borgo
Nacque il 17 apr. 1590 dal cavaliere e procuratore Antonio di Gerolamo e da Caterina Contarini di Bertucci. Il 29 aprile fu registrato presso l'avogaria di Comun con [...] lasciò un accurato diario, inedito (Venezia, Biblioteca del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 2856/III: Viaggio di Roma e descrizione dal segretario Pier Antonio Marioni (che allora reggeva l'ambasciata in vece di Antonio Donà, richiamato nella ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Marcantonio
Vittorio Mandelli
PADAVINO, Marcantonio. – Nacque a Venezia, da Nicolò di Giambattista e da Virginia Besalù (Bassalù) del segretario del Consiglio di dieci Francesco, nel 1578, [...] monastero di S. Anna; Giambattista, diplomatico e cancelliere grande; Antonio; Maria; Laura; Lucrezia e Cherubina, in monastero a S ; Senato, Terra, f. 217 (28 marzo 1616); Venezia, Civico Museo Correr, P. D., C.4/IV: G. Tassini, Cittadini..., cc. 32 ...
Leggi Tutto
DALLE GRECHE (Delle Greche, De le Greche), Domenico (Giovanni Domenico)
Gianvittorio Dillon
Figlio di Antonio, veneziano - come egli dichiara nell'iscrizione della xilografia con la Sommersione del [...] un secondo stato; mentre la stampa di un frammento del blocco mediano destro con un gruppo di israeliti conservata al Museo Correr di Venezia (Stampe A.15, c. 39, n. 48) costituirebbe l'unica testimonianza superstite di un'edizione della Sommersione ...
Leggi Tutto
LIPPOMANO, Antonio
Giuseppe Gullino
Terzo degli otto figli maschi del patrizio Bernardino di Giovanni e di Caterina Serena di Giovanni Battista, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Geremia, il [...] . Marciana, Mss. it., cl. VII, 1207 (=8852): Lettere ad Alvise Contarini, nn. 380, 514; Ibid., Biblioteca del Civico Museo Correr, Mss. Morosini-Grimani, b. 590 bis: Lettere di A. L. conte… di Spalato a Francesco Grimani provveditor… della cavalleria ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nel 1434, da Bernardo di Maffeo (Maffio) e da Lucia Loredan di Giovanni di Nicolò. Il padre, assai ricco, percorse una prestigiosa carriera [...] previo esborso di 1.000 fiorini, al defunto canonico trevisano Antonio Di Zucco.
La sede non era prestigiosa né ricca; . Secreta, reg. 34, c. 27v; Venezia, Bibl. d. Civ. Museo Correr, Cod. Cicogna 3781: G. Priuli, Pretiosi frutti..., I, c. 265r; M ...
Leggi Tutto
DE ANTONIO, Salvo (Giovanni Salvo)
Fiorella Sricchia Santoro
Figlio di Giordano, fratello di Antonello da Messina, nacque verosimilmente dopo il matrimonio del padre, avvenuto tra il gennaio e il luglio [...] ducale a Venezia derivata da quella del museo Correr di Antonello con una libertà che mal si (catal.), Roma 1981, pp. 223s. (v. anche Indice, s. v. Salvo D'Antonio); A. Luttrell, The Madonna del Soccorso at Medina, in Heritage, XLVII 1983), pp. 927 ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 13 marzo 1709, da Pietro di Giovanni Battista (fondatore quest'ultimo dell'Accademia cosmografica degli Argonauti, nel 1684, ed autore, [...] Soltanto il D. si sposò, nel 1736, con Marina Priuli di Antonio Marin, del ramo a S. Trovaso, che gli diede Pietro ( , ad diem; il contratto di nozze, in Venezia, Bibl. d. Civico Museo Correr, Mss. P. D. C 656/II. Per l'inventario dei beni patemi cfr ...
Leggi Tutto
BIANCO (Bianchi, de' Bianchi), Vincenzo
Gino Benzoni
Giorgio Stabile
Nacque a Venezia il 4 marzo 1583; suo padre, Alvise di Girolamo, era "contador" all'Ufficio dell'Uscita, la madre, Lucrezia, figlia [...] ; appoggio e sostegno sia pure temporaneo ebbe da Antonio Calbo. Svanita la possibilità di una decorosa sistemazione (Necrologi), 867, 8 genn. 1636 (m. v.); Venezia, Museo Civico Correr,Cod. Cicogna 3525, G. P. Gasperi, Catal. della Bibl. Veneta, I ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Giambattista
Roberto Zago
PADAVINO, Giambattista. – Nacque a Venezia nel 1560 da Nicolò di Giambattista – segretario del Senato poi del Consiglio di dieci – e da Virginia Besalù (o Bassalù) [...] Vittoria Mazza di Antonio, che gli diede undici figli, due dei quali, Antonio e Marcantonio 7307); 214 (=8163), 267 (=8459), 1667 (=8459), 1980 (=9114); Ibid., Civico Museo Correr, Cicogna, 1720/1, 2557, 2790; Morosini - Grimani, 317; P.D., c. ...
Leggi Tutto
DE RUBEIS, Giovanni Battista
Paolo Goi
Nacque a Tarcento (Udine) il 22 genn. 1743 da Bartolomeo ed Eleonora Freschi. Studiò a Bologna, presso E. Lelli e G. Marchesi detto Sansone, negli anni 1759-1762, [...] e di quella Clementina di Bologna, amico di Pier Antonio Novelli e del figlio Francesco (incisore anche dell'Autoritratto (1895-1896), 7, pp. 2 s. (cop.); Venezia, Museo civico Correr, Elenco degli oggetti esposti (catal.), Venezia 1899, p. 97, n. 35 ...
Leggi Tutto