AZEGLIO, Cesare Taparelli marchese di
Guido Verucci
Nato a Torino il 10 febbr. 1763 da Roberto Taparelli, conte di Lagnasco, e da Giustina Genolla Taparelli, entrò nel 1774 nel reggimento della Regina, [...] dal 1824l'A. era pure in relazione con A. CapeceMinutolo principe di Canosa, dal 1822costretto all'esilio da Napoli, e Pirri, Torino 1932, pp. 765-767 e passim;L.Bulferetti, Antonio Rosmini nella Restaurazione,Firenze 1942, passim; R. Jacquin, Un ...
Leggi Tutto
LUDOVICO d'Angiò (Ludovico di Tolosa), santo
Andrè Vauchez
Secondogenito di Carlo d'Angiò, futuro re di Sicilia, e di Maria d'Ungheria, L. nacque a Brignoles nel febbraio del 1274 e trascorse l'infanzia [...] seguito il diaconato e fu quindi ordinato sacerdote dall'arcivescovo Filippo CapeceMinutolo il 19 maggio 1296 a Napoli, dove risiedette diversi mesi ; tuttavia, a differenza di Francesco d'Assisi o Antonio di Padova, nel caso di L. non si conoscono ...
Leggi Tutto
MINICHINI, Luigi
Roberto Parrella
– Nacque a Nola il 18 marzo 1783, secondogenito di Antonio e di Angela Ambrosino.
Il padre, agiato possidente del posto, lo avviò, così come altri due dei suoi sei [...] suscitare la riscossa fidando nel fervore della popolazione ma, fallito il proposito, partì per la Spagna.
Affidata ad A. CapeceMinutolo principe di Canosa, la reazione colpì anche la famiglia del M., giacché i genitori insieme con i figli Raffaele ...
Leggi Tutto
ROSANO, Pietro
Silvio de Majo
– Nacque a Napoli il 25 dicembre 1846 da Giuseppe e da Marianna Vinzi.
Il padre, originario di Caivano, laureato in legge, era segretario della Real Casa Santa dell’Annunziata [...] grande prestigio raggiunto. Si collocò all’opposizione del governo di Antonio Starabba, marchese di Rudinì, e si avvicinò a Giovanni voti contro i 1220 del suo avversario Gerardo CapeceMinutolo, sostenuto dal ministero dell’Interno e di conseguenza ...
Leggi Tutto
MISSANELLA, Nicola Francesco, de
Anna Lisa Sannino
MISSANELLA (Missanello, Messanella), Nicola Francesco, de. – Nacque a Napoli intorno al 1490 da Francesco, barone di Teana e da una Arcella, sorella [...] cui si ignorano i nomi, sposarono rispettivamente un CapeceMinutolo, un Capece Scondito e un altro Arcella; in tal modo 175), che si basa su di una testimonianza fornita da Giulio Antonio Santoro, il futuro cardinale di S. Severina all’epoca dei ...
Leggi Tutto
PRINZI, Giuseppe
Valentina Fiorito
PRINZI, Giuseppe. – Nacque a Messina l’11 settembre 1825 da Salvatore, commerciante, e da Paola Chillé; fu fratello maggiore del fotografo Rosario (Molonia, 2002, [...] del soggetto: sempre al 1857 risalgono infatti Giovanni CapeceMinutolo (Messina, casa di ospitalità Collereale), la Vergine annunziata e quel sincero sentimento cristiano richiesto dal Manifesto di Antonio Bianchini (p. 154).
Nel 1858 ricevette dall ...
Leggi Tutto
RICCIO, Vincenzo
Federico Lucarini
RICCIO, Vincenzo. – Nacque a Napoli il 27 novembre 1858 da Luigi e da Filomena De Mola.
Originario di una famiglia modesta, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] prove fornite dagli avversari del cav. Gerardo CapeceMinutolo di pressioni, brogli, violenze e corruzioni. 2, pp. 322-339; F. Lucarini, La carriera di un gentiluomo. Antonio Salandra e la ricerca di un liberalismo nazionale (1875-1922), Bologna 2012, ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Francesco Maria
Ugo Dovere
PIGNATELLI, Francesco Maria. – Nacque a Rosarno, feudo calabrese della famiglia, il 22 febbraio 1745 da Fabrizio, ottavo principe di Noja, e da Costanza de’ Medici, [...] Collegio clementino insieme con Fabrizio Ruffo ed Enrico CapeceMinutolo; e conseguì la laurea in legge presso Paris 1836, p. 64; Memorie per la storia di Ferrara, raccolte da Antonio Frizzi, con giunte e note del Con. Avv. Camillo Laderchi, V, ...
Leggi Tutto
DIANO, Gaspare di
Michele Franceschini
Nacque nel 1390 - secondo il Toppi a Teano (prov. di Caserta) e secondo il Chioccarelli a Napoli - da Giacomo, detto Perreco conte di Cales, fratello dell'arcivescovo [...] componenti maschi della sua famiglia, dal duca di Sessa, Giovanni Antonio Marzano, che aveva mosso guerra al conte di Cales per la propria dimora nel vicino palazzo eretto dal cardinale CapeceMinutolo - e un pagamento di 200 ducati in suo favore ...
Leggi Tutto
BERNARDO MARIA da Napoli (al secolo Severo Antonio Giacco)
Nicola De Blasi
Nacque a Napoli il 28 sett. 1672, da Domenico e da Anna Corbo. Iniziò i suoi studi umanistici presso i gesuiti e dimostrò ben [...] titolo: il tomo I reca alle pp. I-XLVI un'ampia biografia di B., scritta forse dal suo discepolo padre Bernardo CapeceMinutolo. L'opera, pur se non completa di tutte le prediche, fu ristampata più volte (Milano 1747, voll. 2; Venezia 1747, voll ...
Leggi Tutto