MALIPIERO, Gian Francesco (XXII, p. 22)
Leonardo Pinzauti
Compositore e musicologo, morto a Treviso il 10 agosto 1973. Pochi musicisti, anche fra i più illustri, sono riusciti a sopravvivere al tramonto [...] (1935) ai Capricci di Callot (1942), passando per le opere Antonio e Cleopatra (1937) e La vita è sogno (1941), quando (1971). Ha inoltre pubblicato i seguenti volumi: La pietra del bando, Venezia 1945, Così va lo mondo, ivi 1946, Il filo di Arianna, ...
Leggi Tutto
VALERI, Diego (App. I, p. 1106)
Giuseppe Antonio Camerino
Poeta, morto a Roma il 27 novembre 1976. La critica più recente ha avvertito, al di là dell'apparente facilità dei suoi versi, una vocazione [...] in Poesie inedite o "come" (plaquette apparsa postuma, 1978), oltre agl'immancabili colori e immagini del paesaggio veneziano, predomina l'intuizione dell'eterno e il sentimento, tipicamente valeriano, della caducità delle cose. Il suo specifico ...
Leggi Tutto
SANTARCANGELO di Romagna (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Augusto CAMPANA
Cittadina del Forlivese (Emilia) sulla destra della Via Emilia, a 38 km. da Forlì e a 42 m. s. m. A occidente scorre il torrente [...] fine del secolo, con interruzioni, in una delle quali lo ebbe Antonio Carafa).
Dei monumenti, oltre la Pieve di San Michele e la comune la migliore opera d'arte: l'insigne polittico del veneziano Jacobello di Bonomo, con la data del 1385.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
NANNI di Bartolo (detto il Rosso)
Géza de Francovich
Scultore nativo di Firenze, operoso nella prima metà del sec. XV. Nel 1419 gli viene allogata una statua per la facciata di S. Maria del Fiore, da [...] si è voluto recentemente identificare con Michele da Firenze (Fiocco) o Antonio da Firenze (Planiscig). A quest'ultimo, e non al Rosso l'arca del Beato Pacifico in Santa Maria dei Frari a Venezia, dato dal Fiocco a Piero di Nicolò Lamberti. Di questi ...
Leggi Tutto
Donato di Lorenzo Albanzani nacque a Pratovecchio verso l'anno 1326; testò in Ferrara nel marzo del 1411: probabilmente morì poco dopo. Fin dal 1345 lo troviamo insegnante di grammatica a Ravenna, dove [...] della fine del sec. XIV e del principio del sec. XV, appartenenti ai circoli padovano e veneziano, tra l'altro la corrispondenza epistolare di Antonio da Romagno, di Paolo di Bernardo, di Gasparino Barzizza.
Bibl.: F. Novati, Donato degli Albanzani ...
Leggi Tutto
Cronista del sec. XIII. Mancano precise notizie biografiche. Probabilmente non veneziano di nascita ma di elezione, di sentimento e di ufficio, quale impiegato alla Dogana marittima, visse lungamente a [...] ha qualche cosa di romanzesco e deve perciò essere usata con molta cautela, ma riesce una calda ed entusiastica pittura di Venezia. Fu pubblicata nel 1845 da F. L. Polidori e G. Galvani nell'Archivio storico italiano, ser. 1ª, VIII.
Bibl.: U. Balzani ...
Leggi Tutto
Scultore veneziano, probabilmente di origine carrarese, uscito forse dalla scuola del fiammingo Giusto Cort - importatore in Venezia delle forme berniniane - e operante tra la fine del sec. XVII e la prima [...] dell'altare di S. Barbara in S. Antonio abate, eseguendo la statua della martire. Si omonimo scultore carrarese); F. Bartoli, Pitture e sculture di Rovigo, Venezia 1793, p. 34; G. Lorenzetti, Venezia e il suo estuario, Milano s. a., passim; W. ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Ceneda (ora Vittorio Veneto) il 29 luglio 1826, morto a Venezia il 6 gennaio 1886. Di modestissima condizione, studiò all'accademia di Venezia sotto Ludovico Lipparini e Luigi Zandomeneghi. [...] sono poi notevoli alcuni ritratti, come quello caratteristico di Antonio Catullo al Museo di Treviso; quelli di Natale Schiavoni, Mirabeau, Goodrich, che stanno nelle gallerie d'arte moderna di Venezia e di Roma; quello del doge Loredano nei loggiati ...
Leggi Tutto
Cittadina dell'Istria occidentale in provincia di Pola, di fronte alle isole Brioni, a metri 135 s. m. D'origine romana (lat. Attinianum) e di aspetto veneto, è oggi attivo centro agricolo e sede d'uno [...] di Fasana.
Monumenti. - La cittadina è caratteristica per le sue case, alcune delle quali ancora di stile gotico veneziano, la maggior parte del Rinascimento, poche barocche. Delle poche chiese è notevole la facciata della Madonna del Carmine (1674 ...
Leggi Tutto
. Tra le famiglie di più recente aggregazione all'ordine del Maggior Consiglio e conseguentemente del patriziato veneziano, figura la famiglia Cicogna, beneficata di tanto onore nella persona di Marco [...] fratelli nell'ultimo scorcio del secolo, Pasquale, Giovanni, Antonio, eroi delle epiche giornate di Lepanto. Il secondo trovò A. Cicogna, Iscrizioni veneziane, Venezia 1842-43, passim; id., Saggio di bibl. veneziana, Venezia 1847; G. Soranzo, Saggio ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...