FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] alla presenza di AntonioVallisneri iunior "compadre al cattechismo".
Il padre, di origini presumibilmente nobili, aveva avuto dalla prima moglie Bianca Modelli due figli, Giustina Laura e Giovanni Paolo. Quest'ultimo divenne frate carmelitano e morì ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Arduino
Ezio Vaccari
Giovanni Arduino è una figura di primo piano nella storia delle scienze geologiche. La sua celebre e originale suddivisione litologica in quattro «ordini generali, e successivi» [...] .
La ‘classificazione’ delle montagne
Tra il 1758 e il 1760 Arduino intrattiene un’intensa corrispondenza epistolare con AntonioVallisneri Junior (1708-1777), professore di storia naturale all’Università di Padova. Questo dialogo verte su varie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] . prec.).
The origins of geology in Italy, ed. G.B. Vai, W.G.E. Caldwell, Boulder 2006.
D. Generali, AntonioVallisneri. Gli anni della formazione e le prime ricerche, Firenze 2007 (con bibl. prec.).
P. Corsi, Fossils and reputations. A scientific ...
Leggi Tutto