Industriale e uomo politico italiano (Cuneo 1880 - Losanna 1945). Fu tra l'altro presidente della Magneti Marelli (1923-35 e dal 1939) e del Banco di Roma (1928-35). Impegnato fin dal 1917 in un'intensa attività sindacale e politica, fu deputato (dal 1921), presidente della Confindustria (1923-33), che aveva contribuito a fondare nel 1919, e come tale membro del Gran consiglio del fascismo, ministro ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ordine militare dei Cavalieri di Santo Stefano, con sede a Pisa. Fedele Maria Farnese (1694-1727), né il fratello Antonio (1727-31) hanno figli, e della Toscana prende forma la produzione di S. Benni. Irruentemente trasgressivo, nella lingua oltre che ...
Leggi Tutto