• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Portogallo, vittoria del centrodestra

Atlante (2024)

Portogallo, vittoria del centrodestra Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] dopo diversi anni in cui i governi guidati da Antonio Costa avevano potuto vantare una costante crescita del PIL. pronto ritorno a periodi “felici” come quelli vissuti dal Portogallo in tempi recenti. Immagine: Luís Montenegro (3 dicembre 2022 ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] share. In quella del 2016, quando la Nazionale era allenata da Antonio Conte, le partite degli Azzurri registrarono in media quasi 16,8 Under 19, guidata dal Ct Alberto Bollini, contro il Portogallo è stata seguita su Rai 3 da quasi 1,5 milioni ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] Vlaams Belang (Interesse fiammingo; Belgio), 3 di Chega! (Basta!; Portogallo), 1 del Dansk Folkeparti (DF, Partito popolare danese), 1 di ), Klára Dostálová (ANO), Sebastiaan Stöteler (PVV), António Tânger Corrêa (Chega!), Hermann Tertsch (Vox) e ... Leggi Tutto

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa

Atlante (2023)

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] è in ogni caso di grande rilievo per la storia recente del Portogallo. Nominato premier per la prima volta nel 2015, dopo otto anni di mercato è che il trend lanciato dai governi di Antonio Costa proseguirà al netto di chi sarà il prossimo premier ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] le manifestazioni di sostegno alla causa palestinese.Di diversa natura la crisi politica in Portogallo, analizzata da Francesco Marino: il primo ministro António Costa si è dimesso, coinvolto in un’inchiesta per corruzione su cui però sembra ... Leggi Tutto

Vittoria dei socialisti nelle elezioni in Portogallo

Atlante (2022)

Vittoria dei socialisti nelle elezioni in Portogallo Nelle elezioni di domenica 30 gennaio in Portogallo, il Partito socialista del primo ministro António Costa ha riportato una netta affermazione, ottenendo un risultato che nelle sue proporzioni ha smentito [...] i sondaggi della vigilia. Con il 41,7% dei ... Leggi Tutto

Vittoria dei socialisti in Portogallo

Atlante (2019)

Vittoria dei socialisti in Portogallo In Portogallo nelle elezioni del 6 ottobre vittoria del Partito socialista e del suo leader António Costa, che ha guidato il governo negli ultimi quattro anni. Ai socialisti sono andate le preferenze del [...] 36,65% degli elettori, secondo i dati provvis ... Leggi Tutto

A 68 anni si spegne lo scrittore Antonio Tabucchi

Atlante (2012)

A 68 anni si spegne lo scrittore Antonio Tabucchi "Nel ’64 non pensavo assolutamente al Portogallo [...] Un giorno mi fermai a una bancarella per comprare un libro da leggere in treno. Ne vidi uno, di cui l’autore era un certo Fernando Pessoa, e lo comprai [...] per due motivi: il primo perché si chiamav ... Leggi Tutto
Vocabolario
alfonsino
alfonsino agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio di nome Alfonso: Accademia A., fondata da Alfonso V d’Aragona in Napoli (poi detta Antoniana o del Panormita da Antonio Beccadelli, e quindi Pontaniana); tavole a. o toledane, raccolta...
anticatastrofista
anticatastrofista (anti-catastrofista), s. m. e f. e  agg. Chi o che si contrappone a un atteggiamento catastrofista. ◆ l’impressione che proprio dal Portogallo sia partita la lunga, difficile campagna elettorale del centrosinistra è rafforzata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PORTUGAL, Marco Antonio
PORTUGAL, Marco Antonio (P. da Fonseca) Higinio Anglès Compositore di musica, nato a Lisbona il 24 marzo 1762, morto a Rio de Janeiro il 7 febbraio 1830: egli fu noto in Italia col nome di Marc'Antonio Portogallo. A nove anni entrò nel seminario...
PETRUCCI, Brizio
PETRUCCI, Brizio Maria Chiara Bertieri (Briccio). – Nacque il 12 gennaio 1737 a Massa Lombarda, nel Ravennate (all’epoca appartenente allo Stato Pontificio, legazione di Ferrara), da Tommaso Ubaldo, medico, e Francesca Tellarini. Compiuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali