BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] la guida soprattutto di Momigliano e di Mario Casella, si laureò nell’Università di Pisa Cultura nel 1976, il premio Lincei-Antonio Feltrinelli per la storia e critica Delcroix, Agostino Gemelli e Lorenzo Viani sulla rivista savonese Il Letimbro; ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Nicomede
Maria Fubini Leuzzi
Nato a Reggio Emilia il 15 sett. 1818 da Gaetano, farmacista, e da Maria Laurenti, frequentò le scuole dei gesuiti, manifestando al termine degli studi secondari [...] a Reggio le duchesse di Parma, Maria Teresa e Luisa, di cui era assieme ai suoi amici politici, fra cui P. Viani, F. Selmi e L. Chiesi. Con decreto il ritrovamento dell'archivio segreto del conte Antonio Tonduti della Scarena, già ministro di Carlo ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Caterina
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Narni (oggi in prov. di Terni) il 26 genn. 1803 da Antonio, già ministro della Repubblica Romana (1798-99), e da Maria dei conti Spada.
A cinque anni [...] Puccinotti, in Epistolario, a cura di P. Viani, II, Firenze 1937, p. 122). A Macerata
Nel 1850 si trasferì a Firenze col figlio Antonio, e vi rimase fino a tutto il ' la morte della figlia. Dopo la morte del marito, nel 1881, si stabilì a Firenze col ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Giulio (Arrigo come nome d'arte dal 1933)
Renato Bertacchini
Nacque a Lucca il 10 giugno 1910, da Luigi, rappresentante di commercio e Linda Agatoni; la madre, donna forte e volitiva, contava [...] gli amici Pannunzio, Alberto Moravia, Antonio Delfini, Enrico Pea, e agli che richiamano i conterranei Viani e Tozzi (attaccamento possessivo ucciso per gelosia dall'attendente); nel secondo Maria Giulia, trasognata e immaginosa, racconta o ...
Leggi Tutto
DE ROMANIS, Filippo Antonio
Marina Formica
Nato a Roma il 21 ott. 1788, primogenito di Mariano e di Vincenza Cucomos, si dedicò giovanissimo all'amministrazione e direzione dell'azienda tipografica [...] Lorenzo in Damaso, Lib. batt. 22 (1788-89), p. 337; Parr. S. Maria sopra Minerva, Lib. Morti 8 (1841-65), p. 37; Arch. di Stato di , pp. 8, 13, 15; G. Leopardi, Epistolario, a cura di P. Viani, Firenze 1889, I, pp. 376, 386 s., 391 s., 394, 449, ...
Leggi Tutto
GROSSO, Stefano
Francesco Millocca
Nacque ad Albissola Marina, presso Savona, il 22 marzo 1824 da Lorenzo e Angela Maria Scotto. Compì gli studi classici a Savona frequentando le scuole pubbliche dei [...] N. Tommaseo, T. Massarani, O. Occioni, P. Viani e G. Carducci. Tuttavia, per circostanze estranee ai suoi Cesari… per cura di S. Grosso, ibid. 1875; Del Supplemento di Antonio Urceo Codro alla Pentolinaria di Plauto. Lettera critica, Milano 1876 (3ª ...
Leggi Tutto