Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] Giovanni Gentile e Benedetto Croce, pubblicati nell’aprile-maggio 1925, sono sempre stati considerati un momento la figura dell’intellettuale organico messo a punto nei Quaderni da Antonio Gramsci.Ma c’è un’altra questione, anch’essa interessante, ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] hanno discusso Alessandro Campi e Fulvio Cammarano, moderati da Antonio Gnoli, in un incontro dal titolo Croce e chiamato anch’io a quell’ufficio. Ecco tutto».Il manifesto del 1° maggio e l’adesione al Partito liberale non sono solo i simboli del ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] sistema della doppia caldaia, è stata quella successiva all’elezione di papa Benedetto XV (1914-1922).Extra omnes: al via il Conclave7 maggio - Dopo la fine del periodo di lutto per la morte del pontefice, durato 9 giorni, e con due giorni di ritardo ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] basandosi sulla fede, una guida virtuosa e sapiente. Andrea Antonio Verardi ha ricostruito i diversi passaggi che hanno preceduto l’ , all’extra omnes, alla fumata nera di mercoledì 8 maggio. Ha inoltre proposto un profilo dei cardinali che erano ...
Leggi Tutto
La direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Elisabetta Belloni, ha annunciato le sue dimissioni, effettive dal 15 gennaio 2025, anticipando la regolare scadenza del suo mandato [...] di non avere al momento altri incarichi previsti.Nominata il 21 maggio 2021, Belloni ha guidato il DIS, coordinando le agenzie di incontrato l'opposizione del Ministro degli Esteri Antonio Tajani e le perplessità del sottosegretario Mantovano. ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi8 maggio - Durante il secondo giorno di Conclave, alla terza votazione, il Collegio dei cardinali ha eletto il 267° successore dell’apostolo Pietro: Leone XIV, al secolo il cardinal [...] Prevost. L’annuncio è stato dato dal cardinale protodiacono, Dominique Mamberti. Una prova di unità della Chiesa romana, segno che le 12 congregazioni hanno lavorato a preparare quella unità auspicata ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] anche dal presidente del Consiglio europeo, il portoghese António Costa. Presentando il programma del semestre polacco a al potere, passa infine per le elezioni presidenziali del 18 maggio prossimo (con l’eventuale secondo turno previsto il 1° giugno ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] da quello di Reggio Calabria, la città dove è nata il 5 maggio 1917 ed è scomparsa il 30 novembre 2022 all’età di 105 anni suggestivo paesista), Gaetano Corsini (attento disegnatore), Antonio Bonfiglio (scultore di talento), i pittori Arnaldo ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] Consiglio europeo convocato per il 6 marzo dal presidente Antonio Costa, con focus sul conflitto in corso sul suolo tedesca, fondamentale per tutta l’Unione Europea. Immagine: Friedrich Merz (11 maggio 2024). Crediti: photocosmos1 / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] e che coinvolge tre città: oltre a Roma, Lecce (3-5 maggio) e Lecco (27-29 settembre). L’iniziativa, forte di un interesse Gilberto Scaramuzzo, Monica Carosi, Veronica Pravadelli, Andrea Antonio Verardi.I due eventi serali, con i quali termineranno ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Cantante italiano (n. San Pietro Vernotico, Brindisi, 1986). Dopo aver partecipato nel 2003 al Festival di Castrocaro, nel 2008 insieme alla vocal band Aram Quartet ha vinto il talent show X Factor. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo singolo...
maggiore (maggio)
Antonio Lanci
Aggettivo ad altissima frequenza, usato assolutamente o seguito da un secondo termine di paragone, ovvero come superlativo relativo. La forma apocopata (‛ maggior ') ricorre spessissimo, anche al plurale. In...