Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] Petrucci, pubblicato nel 1939, un fanciullo riacquista la parola alla presenza del duce; moduli narrativi che, come scrive AntonioGibelli, «aiutano a capire meglio il “culto dei santi” promosso dal fascismo, e la ben nota collocazione dei santi ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] a cura di P. Campana, Faenza 1987, opera dello stesso Gibelli.
42 L.B. Giustarini, «Lotta per una stanza». Le 1944. Diario di Guerra del P. Superiore di Camaldoli Don Antonio Buffadini. Liber Chronicus del Monastero di Camaldoli redatto da Don ...
Leggi Tutto