(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di Chelino, Francesco di Valente, Pietro di Martino da Milano, Paolo da Ragusa, Domenico di Paris, AntonioFederighi, il Vecchietta, il Bellano, ebbero nella storia il compito di diffondere l'arte donatelliana per tutta l'Italia.
Un posto a parte ...
Leggi Tutto