VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] splendido poi di vigoria mantegnesca e belliniana, ma sempre un po' nordico; in Quirizio da Murano; in AntoniodaNegroponte (ancona di San Francesco della Vigna), e infine nelle ancone marchigiane di Carlo Crivelli veneziano. Jacopo Bellini, allievo ...
Leggi Tutto
CORNAZZANO (Cornazano), Antonio
Paola Farenga
Nacque a Piacenza verso il 1430, probabilmente da Bonifacio.
L'opera del C. è molto povera di riferimenti autobiografici che permettano non solo di ricostruirne [...] estense la commedia è attribuita ad un Antonioda Parma, che l'Affò pensò di poter identificare con Antonio Tridentone (cfr. anche Lettere di G. turca, e cioè l'assedio e la caduta di Negroponte cui aveva invano tentato dì opporsi la flotta veneziana ...
Leggi Tutto
PAGELLO, Bartolomeo
Achille Olivieri
PAGELLO, Bartolomeo. – Nacque a Vicenza tra il 1446 e il 1448 da Lodovico di Leonardo e da Dorotea de' Spiciaroni da Cividale, il cui padre Francesco insegnava [...] amicizia verso Federico da Montefeltro), Chalcis (in occasione della sconfitta dei veneziani a Negroponte, il 12 comparve in Collegio a Venezia accompagnato da dieci oratori. Il 2 agosto 1510 informò Antonioda Thiene sulla peste che infieriva a ...
Leggi Tutto
Nato a Trebisonda il 2 genn. 1403, probabilmente ricevette il nome di battesimo di Basilio. Di famiglia artigiana, venne affidato dai genitori al metropolita della sua città, Dositeo, e da questo venne [...] lo accolse con un discorso di benvenuto.
La caduta di Negroponte in mano dei Turchi, avvenuta il 12 luglio 1470, ebbe , figlio minore di Federico da Montefeltro, i cui figli maggiori (e illegittimi), Antonio e Buonconte, erano suoi figliocci ...
Leggi Tutto
BEMBO, Giovanni
Angelo Ventura
Luigi Moretti
Nacque a Venezia nel 1473 da famiglia nobile di mediocre fortuna, sebbene il padre Domenico - la madre era Angela Corner (o Cornaro) - con i commerci e [...] Astemio e i dotti fanesi Antonio Gambitello e Ludovico Paliolo ( tutti insieme rendevano oltre mille ducati, benefici già da lui goduti mentre era adolescente. Ora rompeva Arcipelago, presso l'Eubea (Negroponte). Si riprometteva di ricavarne un ...
Leggi Tutto
CILLENIO, Berardino (Berardinus o Bernardinus, Cyllenius; Berardinus Veronensis)
Gianni Ballistreri
Probabilingnte nacque a Verona verso la metà del sec. XV.
Quasi nulla sappiamo di lui, e il cognome [...] properziano di Beroaldo e con quello catuiliano di Antonio Partenio Lacisio: riprova evidente che quei commenti, a un poema latino che l'amico aveva scritto sulla presa di Negroponte. Da due epigrammi del.Borgogni (cod. Marc. lat. cit., ff. ...
Leggi Tutto