I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] hanno discusso Alessandro Campi e Fulvio Cammarano, moderati da Antonio Gnoli, in un incontro dal titolo Croce e Gentile Nietzsche, adottato e adattato dai D’Annunzio e dai Corradini e ora risonante sulle labbra di Mussolini» e ovviamente ...
Leggi Tutto
Scultore (Este 1668 - Napoli 1752). Attivo a Venezia eseguì, fra l'altro, gli intagli del nuovo Bucintoro (1720). Lavorò in seguito a Vienna (Sposalizio di Maria, fontana di Hohen Markt, 1732), a Praga (tomba di s. Giovanni Nepomuceno nel duomo),...
. Tale denomînazione, d' incertissima etimologia, indica generalmente un naviglio di parata, ornato con lusso d'intagli e di sculture dorate, destinato a pubbliche solenni cerimonie o a navigazione di diporto. Si ha notizia che di tal genere...