Scrittore (Ala 1798 - Roma 1862); sacerdote dal 1821, gesuita dal 1828, scrittore della Civiltà Cattolica, tenace avversario del romanticismo, che ai suoi occhi si identificava con l'aborrito liberalismo (Del romanticismo italiano, 1839), scrisse romanzi di carattere storico, tutti editi dalla Civiltà Cattolica (L'ebreo di Verona, Lionello o delle società segrete, Lorenzo e il coscritto, ecc.) indulgendo ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Antonio
Ferdinando Arisi
Figlio di Angelo, nacque a Piacenza l'8 nov. 1720. Suo primo maestro fu il pittore Carlo Antonio Bianchi, ma egli dovette guardare cm più acuto interesse le opere [...] del fidentino G. B. Tagliasacchi, operante stabilmente a Piacenza tra il 1735 e il 1737 (due disegni del B. derivati da dipinti del Tagliasacchi sono presso la Biblioteca Palatina di Parma). Nel 1739, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] sociale, Rubinacci Leopoldo; commercio estero, Bresciani Turroni Costantino; marina mercantile, Tambroni Fernando n. s., n. 2, maggio-giugno 1959; L. Russo, scoperta di Antonio Gramsci, in Il tramonto del letterato, Bari 1960; M. Pomilio, Dialetto e ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] e la prosa del secondo Settecento, Firenze, Accademia della Crusca.
Picchiorri, Emiliano (2008), La lingua dei romanzi di AntonioBresciani, Roma, Aracne.
Ricci, Laura (2009), L’italiano per l’infanzia, in Trifone 2009, pp. 323-350.
Scavuzzo, Carmelo ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] Togliatti, presentandogli le icone e i riferimenti di tutta un’epoca (Voltaire, Jean-Jacques Rousseau, padre AntonioBresciani, Victor Hugo).
Sulla base dei suoi solidi studi liceali, nel 1911 Togliatti intraprese l’esperienza universitaria ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] , Il Museo Campana e le sue vicende, in StRom, iii, 1955, pp. 292 ss. 413 ss.; id., Un curioso episodio di Padre AntonioBresciani e il Marchese Campana, in RendPontAcc, xxviii, 1954-56, p. 259 ss.
Campidoglio. - La prima c. di antichità si sviluppa ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] Cristo»70.
Non mancò tra le vittime degli zuavi chi fu oggetto di un culto particolare, come Jean-Luis Guérin, cui AntonioBresciani dedica un paragrafo nell’Olderico71 e il cui «nome imperituro» è posto a conclusione dell’opera del De Ségur: a Roma ...
Leggi Tutto
Croce: la lezione di De Sanctis
Emma Giammattei
La grande fedeltà
All’indomani della morte di Benedetto Croce, Gianfranco Contini e Francesco Flora posero con ragioni complementari la questione del [...] , limitandosi, a un certo momento, assai presto, a non occuparsi più degli scrittori viventi, come Prati e AntonioBresciani, e a fare critica militante ricostruendo la memoria letteraria e il canone storiografico, organizzando e riconfigurando il ...
Leggi Tutto
Metamorfosi della vita religiosa: frati e clero regolare
Daria Gabusi
Gli ordini religiosi nati sul territorio nazionale nei primi centocinquant’anni di vita dell’Italia unita, così come quelli più [...] li rendevano così invisi vi era inoltre il noto antiebraismo gesuita (basti pensare a L’ebreo di Verona di padre AntonioBresciani), l’opposizione alla libertà di stampa e una generale difesa del regime assoluto: princìpi diffusi nei numerosi collegi ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] , fede, speranza, conforti, per gettarlo in braccio al dubbio, alla disperazione, al suicidio».
4 Esponente tipico può essere considerato AntonioBresciani, un gesuita che, nato nel 1798 e morto nel 1862, fu chiamato nel 1850 a far parte del primo ...
Leggi Tutto