Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] a lavorare a pieno ritmo. Trueba ha girato Two much (1996; Two much ‒ Uno di troppo), imponendo il 'fenomeno' AntonioBanderas negli Stati Uniti. Inoltre, Almodóvar ha ottenuto un successo internazionale con Todo sobre mi madre (1999; Tutto su mia ...
Leggi Tutto
Cile
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in C. poco dopo le proiezioni parigine dei fratelli Lumière, ma fu soltanto nel 1902 che si realizzò la prima produzione nazionale. [...] audaci di nudo, come Agua de vertiente (1924) di Antonio Acevedo Hernández, e non dispiacquero racconti a carattere storico e di Bravo (La marcha del carbón, 1963, e Las banderas del pueblo, 1964); dei primi lungometraggi politici radicati nella ...
Leggi Tutto
Bolivia
Angela Prudenzi
Cinematografia
In B., Paese indipendente dal 1825, le prime proiezioni ebbero luogo nel 1897 a La Paz, ma solo nel 1915 furono create le prime sale stabili. Una limitata produzione [...] dal 1968 il direttore della fotografia e poi regista Antonio Eguino); essa finanziò i due più importanti film giunsero a compimento si ricordano Amargo mar (1984) di Eguino, Las banderas del amanecer (1984) e La nación clandestina (1989) di Sanjinés ...
Leggi Tutto