Banderas ⟨-è-⟩, Antonio (propr. José Antonio Domínguez Banderas). - Attore cinematografico spagnolo (n. Malaga 1960). Dopo aver frequentato la scuola d'arte drammatica di Malaga, si è avvicinato al cinema [...] grazie a P. Almódovar che lo ha diretto in Laberinto de pasiones (1982), Matador (1986), La ley del deseo (1987), Mujeres al borde de un ataque de niervos e ¡Átame! (1990). Trasferitosi negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] a lavorare a pieno ritmo. Trueba ha girato Two much (1996; Two much ‒ Uno di troppo), imponendo il 'fenomeno' AntonioBanderas negli Stati Uniti. Inoltre, Almodóvar ha ottenuto un successo internazionale con Todo sobre mi madre (1999; Tutto su mia ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] Schwarzenegger) o storico (l'alto medioevo di The thirteenth warrior, 1999, Il tredicesimo guerriero, di McTiernan, con AntonioBanderas). Inoltre, come sempre accade quando in un genere prevale l'uso di formule stereotipate, si aprono nuovi spazi ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] dalla Warner è l'opera del ritorno di J. a Hollywood, ricca di divi, da Tom Cruise a Brad Pitt ad AntonioBanderas che incarnano l'eterna giovinezza e l'orrenda maledizione di una stirpe 'dannata' di vampiri, ma soprattutto il torbido richiamo ...
Leggi Tutto
Mujeres al borde de un ataque de nervios
Miguel Marías
(Spagna 1988, Donne sull'orlo di una crisi di nervi, colore, 95m); regia: Pedro Almodóvar; produzione: Agustín Almodóvar, Antonio Llorens per El [...] obiettivo il lancio di Almodóvar superstar.
Interpreti e personaggi: Carmen Maura (Pepa), Julieta Serrano (Lucía), AntonioBanderas (Carlos), María Barranco (Candela), Rossy De Palma (Marisa), Kiti Manver (Paulina), Guillermo Montesinos (tassista ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] cui interpretò sé stesso, Mars attacks! (1996) di Tim Burton, Crazy in Alabama (1999; Pazzi in Alabama) di AntonioBanderas, The hurricane (1999; Hurricane ‒ Il grido dell'innocenza) di Jewison.
Bibliografia
G.E. Dolmatovskaja, Rod Stajger, Moskva ...
Leggi Tutto
Zorro
Margherita d’Amico
La più veloce spada dell’immaginario
Chi non ha indossato almeno una volta a carnevale cappello, maschera, mantello e sottili baffi neri, a dimostrazione del fatto che Zorro [...] Tessari nel 1975 e ambientato a Nueva Aragona. Più recenti, La maschera di Zorro del 1997 con Antony Hopkins e AntonioBanderas, regia di Martin Campbell, che nel 2005 firma anche La leggenda di Zorro.
Un’ipotesi suggestiva
Molti libri sono stati ...
Leggi Tutto
Wagner, Robert (propr. Robert John)
Lulli Bertini
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] da Jay Roach, in Wild things (1998; Sex crimes ‒ Giochi pericolosi) di John McNaughton, in Crazy in Alabama (1999; Pazzi in Alabama) di AntonioBanderas.
Bibliografia
D. Maychick, L. Avon Borgo, Heart to heart with Robert Wagner, New York 1986. ...
Leggi Tutto
Griffith, Melanie
Altiero Scicchitano
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 9 agosto 1957. Ha ottenuto i suoi migliori risultati in Something wild (1986; Qualcosa di travolgente) [...] 1990, Il falò delle vanità), Woody Allen (Celebrity, 1998), John Waters (Cecil B. demented, 2000, A morte Hollywood!). Il marito AntonioBanderas l'ha diretta in Crazy in Alabama (1999; Pazzi in Alabama) dove è la stravagante Lucille che va a tentare ...
Leggi Tutto
Cile
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in C. poco dopo le proiezioni parigine dei fratelli Lumière, ma fu soltanto nel 1902 che si realizzò la prima produzione nazionale. [...] audaci di nudo, come Agua de vertiente (1924) di Antonio Acevedo Hernández, e non dispiacquero racconti a carattere storico e di Bravo (La marcha del carbón, 1963, e Las banderas del pueblo, 1964); dei primi lungometraggi politici radicati nella ...
Leggi Tutto