Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] e in Romagna, a pagare Alberico da Barbiano perché non combattesse S.2, IX, 9, 1902-1904, p. 113.
27. Antonio Ivan Pini, L'economia "anomala" di Ravenna in un'età doppiamente potenti sostenitori ghibellini (Spinetta Malaspina in primis), e infine ...
Leggi Tutto
FARSETTI, Andrea
Maria Pia Paoli
Nacque a Massa di Lunigiana il 30 nov. 1655 da Cosimo e Margherita Capassini.
La famiglia era originaria di Luni: sulla fine della città e sugli spostamenti dei Farsetti [...] e impegnato in diverse ambascerie per conto del duca Alberico II Cibo Malaspina a Venezia, a Lucca, a Milano e a tutta la sua linea.
Amico del bibliotecario ed erudito Antonio Magliabechi, insieme con il quale frequentava la chiesa agostiniana ...
Leggi Tutto