Microscopio
Leopoldo Benacchio
La porta dell’invisibile
Il microscopio è lo strumento che serve a ingrandire gli oggetti, o i loro particolari, che non possiamo vedere a occhio nudo, in modo da renderli [...] cromatica, un tipo di microscopio tuttora utilizzato. Chi però ne sviluppò uno e ne capì le enormi potenzialità legate al suo uso nella ricerca biomedica fu il fabbricante di lenti olandese AntonivanLeeuwenhoek, vissuto fra il 1632 e il 1723. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] microscopio la cui concezione non derivi da un telescopio, dobbiamo rivolgerci agli strumenti radicalmente diversi costruiti da AntonivanLeeuwenhoek (1632-1723). Si tratta di una produzione completamente estranea alla sfera commerciale, in quanto ...
Leggi Tutto