(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , capitoli, madrigali, madrigalesse, di Francesco Berni, il più nobile e garbato fra codesti allegri verseggiatori, d'AntonfrancescoGrazzini detto il Lasca, il più fecondo, e di parecchi altri, fondatori o soci della gioviale accademia fiorentina ...
Leggi Tutto