POLAZZO, Francesco
Fabien Benuzzi
POLAZZO (Palazzo, Polazzi, Pollazzi), Francesco. – Nacque il 19 ottobre 1682 nella parrocchia di San Marziale a Venezia da Bernardo, ‘dipintore’, e da Rosanna, di cui [...] (1762) la sua maniera derivò dall’unione di quelle di Sebastiano Ricci e di Giovanni Battista Piazzetta, AntonMariaZanetti (Della pittura veneziana..., 1771) chiamò in causa la scuola bolognese, mentre Pietro Guarienti (in Abecedario pittorico ...
Leggi Tutto
DE PIAN (del Pian, dal Pian), Giovanni Maria
Egidia Coda
Figlio di Tommaso e di Giustina Butio, fu il capostipite di una famiglia di artisti, incisori e litografi attiva a Venezia nella seconda metà [...] presto a Venezia, ove la sua presenza è documentabile a partire dal 1778, probabile data del ritratto di AntonMariaZanetti; qui si dedicò esclusivamente all'intaglio, soprattutto acquetinte e incisioni, non tanto come peintre-graveur (sono infatti ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] generazione di allievi, tra cui Giovan Battista Pelori, AntonMaria Lari, Bartolomeo Neroni detto il Riccio, lo de Predicatori Matematico dello Studio di Bologna, in Roma per Francesco Zanetti, 1583; G. Della Valle, Lettere sanesi, III, Roma 1786 ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Davide Antonio
Giorgio Marini
Nacque a Morcote, nel Canton Ticino, il 21 apr. 1708 da Giorgio, ingegnere militare, e da Maria Francesca Paleari. Intorno al 1720 fu chiamato a Venezia dal facoltoso [...] del console britannico Joseph Smith e di AntonioMariaZanetti, opera che gli meritò a pieno der besten Künstler in der Schweiz, V, Zürich 1779, pp. 47-65; A.M. Zanetti, Della pittura veneziana…, Venezia 1792, pp. 709, 773; L. De Angelis, Notizie ...
Leggi Tutto
PIERMARINI, Giuseppe
Raffaella Catini
PIERMARINI, Giuseppe. – Figlio di Pietro, gestore di una fabbrica di cera di proprietà del letterato Claudio Seracchi, e di Crispolda Ubaldini, nacque a Foligno [...] dell’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere e dell’ ed arti, 1844, vol. 101, pp. 92-123; F. Zanetti, Il nuovo giardino di Milano, Milano 1869, pp. 13-18 (1992), 6, pp. 73-75; Il palazzo di Antonio Greppi in Milano. Un’opera del P., Milano 1995; ...
Leggi Tutto
FARSETTI, Filippo Vincenzo
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 13 genn. 1703 da Anton G. Francesco e da Marina Foscari. L'agiatezza della famiglia, aggregata al patriziato veneziano nel 1664, gli consentì [...] gli allievi del suo museo vi fu Antonio Canova, che per il F. eseguì botanicae, Venezia 1765; A.-M. Zanetti (il giovane), Della pittura veneziana p. 491; S. Soliman, La villa Farsetti a Santa Maria di Sala: verifiche e ipotesi, tesi di laurea, Univ. ...
Leggi Tutto
CARAGLIO (Caralio, Caral, de Caraliis), Giovanni Iacopo
Fabia Borroni
Helena Kozakiewicz
Incisore, medaglista, intagliatore di gemme e orefice, nacque nella città di Verona verso l'anno 1505.
La città [...] ricordo del dipinto per S. Maria degli Angeli di Murano, menzionato 51), commissionati a un anonimo incisore da Antonio Lafréry a Roma, nel 1575; alla ital. in Polonia..., Lucca 1830, p. 88; A. Zanetti, Cabinet Cicognara, Venezia 1837, pp. 357 s.; J. ...
Leggi Tutto
GREGORI, Carlo Bartolomeo
Nicola Iodice
Nacque a Lucca il 18 apr. 1702 da Pellegrino di Tomeo e Maria di Nardi. Pochi mesi dopo la sua nascita la famiglia, di umili origini, si trasferì a Firenze in [...] , Mss., B.VIII.13: Lettere di A.M. Zanetti di Girolamo ad A.F. Gori, 8 ag. 1740 33 s.; F. Borroni Salvadori, Francesco Maria Niccolò Gaburri e gli artisti contemporanei, in figurate etrusche" e l'opera di Anton Francesco Gori, ibid., p. 279; ...
Leggi Tutto