(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] vanno ancora ricordati Vittorio Bersezio, autore fecondo di novelle e romanzi non segnati di vigorosa stampa personale; AntonGiulioBarrili, che le sue doti non volgari di versatilità, di penetrazione psicologica, di simpatia umana, forse sciupò per ...
Leggi Tutto