Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] atipico rispetto a quello che si si poteva ragionevolmente attendere.
Ancora una volta nel settore penale si deve ad Antolisei l’elaborazione di una peculiare teoria definita della causalità come signoria del fatto, laddove si inquadra appunto il ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] nel luogo in cui l’agente contrae l’obbligazione per chi aderisce alla tesi della condizione obiettiva di punibilità (così Antolisei, F., Manuale di diritto penale. Parte speciale, vol. I, XV ed., Milano, 2008, 390) oppure nel momento e nel luogo ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] proc. civ., 1ª rist., Padova 1932, par. 1 segg.; F. Somló, Juristische Grundlehre, Lipsia 1927, pp. 463 segg., 472 segg.; F. Antolisei, L'offesa e il danno nel reato, Bergamo 1930, p. 8 segg.; A. Rocco, L'oggetto del reato, in Scritti giur., Roma ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] "bandito dal nostro ordinamento giuridico ogni residuo della maritalis districtio, propria del diritto antico e barbarico": cf. Francesco Antolisei, Manuale di diritto penale, Parte speciale, I, Milano 19665, pp. 360 ss.; v. in partic. p. 363 e ...
Leggi Tutto