La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] philosophia recepta (e non solo da loro, come dimostrano, per es., le obiezioni mossegli da Henry More e da AntoineArnauld) di ledere l'onnipotenza divina e di infrangere il decreto del 1277 ‒ dal momento che argomenta a favore della necessaria ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] incarico di Descartes, rivela come gli interlocutori di Descartes quali, per esempio, Pierre Gassendi, Thomas Hobbes e AntoineArnauld (1612-1694) tendessero a discutere problemi relativi alla metafisica dualista della materia e dell'anima, all'etica ...
Leggi Tutto